5 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
2 ore fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
1 ora fa:Successi calabresi alla Coppa Italia Ju Jitsu 2025: brillano le atlete della Dojo Bushi Castrovillari
32 minuti fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
1 ora fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
3 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
16 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
12 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
2 minuti fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
16 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza

Parapendio, un volo dal Pollino al mar Jonio: uno spettacolo da perdere il fiato

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Nel Parco nazionale del Pollino, mercoledì 20 ottobre, è accaduto qualcosa di unico. 14 piloti d’oltralpe hanno puntato al decollo per parapendio situato tra le piccole Dolomiti di Frascineto, un luogo già visitato da loro quattro anni fa dove il panorama, le correnti d’aria, le vette, le vallate e il mare a 15 km in linea d’aria fanno innamorare tutti i turisti che amano il vento.

L’eccezionalità dell’evento è stata caratterizzata dal volo monte - mare, un decollo a 800 metri di quota, una risalita a 2000 metri e un viaggio di quindici chilometri verso la spiaggia di Villapiana, atterraggio sulla spiaggia di un volo da loro definito fantastico.

«Metti lo zaino con la vela in spalla, arrivi al decollo, ti alzi in volo e dalle vette del parco naturale più grande d’Italia finisci con un bagno in mare dopo l’atterraggio» scrive Antonio Parapugna, della Polisportiva Pro loco Frascineto.

La lungimiranza degli imprenditori locali dediti dell’accoglienza, ha aperto, dunque, le porte a prospettive lavorative sostenibili di alta qualità in tempi difficili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.