9 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
6 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
5 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
9 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
2 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
3 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
4 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
5 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
10 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Parapendio, un volo dal Pollino al mar Jonio: uno spettacolo da perdere il fiato

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Nel Parco nazionale del Pollino, mercoledì 20 ottobre, è accaduto qualcosa di unico. 14 piloti d’oltralpe hanno puntato al decollo per parapendio situato tra le piccole Dolomiti di Frascineto, un luogo già visitato da loro quattro anni fa dove il panorama, le correnti d’aria, le vette, le vallate e il mare a 15 km in linea d’aria fanno innamorare tutti i turisti che amano il vento.

L’eccezionalità dell’evento è stata caratterizzata dal volo monte - mare, un decollo a 800 metri di quota, una risalita a 2000 metri e un viaggio di quindici chilometri verso la spiaggia di Villapiana, atterraggio sulla spiaggia di un volo da loro definito fantastico.

«Metti lo zaino con la vela in spalla, arrivi al decollo, ti alzi in volo e dalle vette del parco naturale più grande d’Italia finisci con un bagno in mare dopo l’atterraggio» scrive Antonio Parapugna, della Polisportiva Pro loco Frascineto.

La lungimiranza degli imprenditori locali dediti dell’accoglienza, ha aperto, dunque, le porte a prospettive lavorative sostenibili di alta qualità in tempi difficili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.