3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Cosenza, tutto pronto per la gara nazionale di bocce Memorial Damiano

1 minuti di lettura

COSENZA - La società Città di Cosenza raccoglie il testimone da Villa Arangea (Rc) ed ospita così la seconda gara nazionale di raffa in Calabria in poche settimane. 

Lunedì primo novembre il bocciodromo comunale sarà infatti teatro della 20^ edizione del Memorial Damiano, una classica della specialità della raffa per formazioni di terna, quest'anno ancor più attesa perchè gara nazionale per l'appunto.

Una manifestazione - organizzata con il patrocinio del Comune di Cosenza - che ha legato indissolubilmente il suo nome al Città di Cosenza che, con i suoi 84 anni, è la società più longeva della Calabria, e fra le più antiche del Meridione.

Nel capoluogo bruzio sono attesi circa 400 atleti da tutto il centro - sud Italia, da Salerno a Catanzaro, da Napoli a Reggio Calabria, da Lecce a Cosenza, da Frosinone a Potenza, Messina, Crotone. Fra loro atleti affermati, campioni del mondo e campioni d'Italia.

I numeri della gara nazionale cosentina non possono che essere motivo di orgoglio per la società del presidente Andrea Moretti e del direttore tecnico Pasquale Granata e naturalmente per tutto il Comitato regionale della Fib Calabria, presieduto da Francesco D'Ambrosio

«La gara nazionale sarà l'occasione per vedere all'opera in Calabria alcuni dei più forti bocciofili d'Italia, ma anche la Calabria ha le sue carte da giocare, come il trio di casa Andrea Granata, Fabio Toteda e Domenico Giannotta, medagliati con il tricolore nel 2019», ha dichiarato il numero 1 del movimento boccistico calabrese.

Il Memorial porta il nome del compianto Michele Damiano, storico giocatore del Città di Cosenza di Categoria A, vincitore di diverse gare e nonno del bocciofilo Umberto Carotenuto, promotore dell'evento. Importante il montepremi della manifestazione diretta dall'arbitro regionale Eugenio Gaudio. Le gare dei gironi eliminatori verranno disputate lunedì mattina dalle ore 9 su tutti i campi della delegazione provinciale Fib Cosenza. Nel pomeriggio fasi finali al bocciodromo comunale di Piazza Amendola a Cosenza. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.