4 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
15 minuti fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
2 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
2 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
1 ora fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
45 minuti fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
1 ora fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
6 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
5 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106

“Ruote nella Storia” farà tappa a Morano Calabro

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - “Ruote nella Storia” farà tappa nella provincia di Cosenza, in uno dei borghi più belli d’Italia: Morano Calabro. Il paese che viene definito “il presepe del Pollino”, circondato dalla Natura e con un centro storico ricco di opere d’arte.

Grazie alla kermesse nazionale di ACI Storico, i partecipanti avranno modo di scoprire questo affascinante paese della provincia di Cosenza con le loro auto storiche. Un appuntamento che ha già riscosso grande successo su tutto il territorio nazionale e che mira a promuovere le bellezze nascoste del nostro Paese, la cultura e l’enogastronomia tramite la passione per le auto storiche.

La tappa di Morano Calabro è organizzata dall’Automobile Club di Cosenza, in collaborazione con il club ACI Storico “Historic Club Castrovillari” e prevede il raduno domenica 12 settembre di tutte le autovetture partecipanti nel piazzale della chiesa di Santa Maria Maddalena dove saranno previsti gli accrediti e le verifiche fino alle ore 11, successivamente sarà prevista una visita guidata nel centro storico ed il pranzo alla scoperta dei sapori territoriali.

 L’evento è gratuito e potranno partecipare tutte le autovetture idonee alla circolazione immatricolate prima del primo gennaio 1990 o inserite nella lista di salvaguardia stilata da ACI Storico. I posti sono limitati e la valutazione delle candidature è gestita dall’Automobile Club di Cosenza. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria via mail: amministrazione.accosenza@gmail.com oppure telefonicamente al 339 18 71 549.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.