5 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
2 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
4 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
3 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
2 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
7 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
19 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
3 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
4 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
6 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre

Castrovillari Calcio in campo con gli atleti e partner del Team Special Olympics

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Questa mattina, presso lo Stadio "Mimmo Rende" del Polisportivo 1° Maggio di Castrovillari alle ore 10.30 sono scesi in campo con i giocatori del Castrovillari Calcio, partner storico dello Special Olympics territoriale, le squadre unificate di atleti e partner, dei Team Special Olympics AFD Totum, il filo di Arianna, MeglioInsieme Castrovillari.

Grazie alla collaborazione del Presidente del Castrovillari Calcio Nicola Mazzuca, che ha diffuso grande empatia e sinergie vincenti tra e le rappresentative degli atleti e delle associazioni territoriali afferenti al S.A.I. (Sistema Accoglienza e Integrazione), è stato anche segnato il calcio d’inizio di un nuovo progetto, finalizzato a promuovere la disciplina del calcio unificato nelle associazioni, nei team e nelle scuole di ogni ordine e grado per sensibilizzare la società sui temi di inclusione, superare pregiudizi e stereotipi, così come avviene in Italia e in Europa, attraverso il calcio unificato in questa straordinaria settimana dedicata.

#EFW21 Uniti dalle emozioni, per lanciare insieme un messaggio di pace e di solidarietà in risposta agli ultimi tragici avvenimenti noti in tutto il mondo, a dimostrazione di quanto lo sport sia in grado di promuovere l’inclusione sociale, sul campo di gioco e fuori. L’evento pianificato dal team del direttore provinciale Mariella Greco è stato caratterizzato da partite dimostrative partendo dai fondamentali del calcio unificato.

Un ringraziamento particolare al Sindaco della Città di Castrovillari Domenico Lo Polito in rappresentanza dei Comuni del comprensorio del Pollino, alla garante disabilità Caterina Tamburi, alla coordinatrice del Progetto Sistema Accoglienza e Integrazione San Basile Caterina Pugliese ed a tutti gli intervenuti. L'appuntamento si rinnova per le ore 16.00 al Castello Aragonese di Castrovillari per il Convegno "Accoglienza e integrazione: percorsi condivisi per un’inclusione possibile".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.