21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Il talentuoso pallavolista Laurenzano passa alla Prisma Taranto in SuperLega

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - 18 anni compiuti appena ieri, a 13 fa un provino a castellana grotte e viene preso nel settore giovanile (la squadra militava in A2). Stiamo parlando del giovane libero coriglianorossanese Gabriele Laurenzano, pallavolista di talento, campione d'Europa che il prossimo anno militerà nella massima serie volley italiana maschile tra le fila della SSD Prisma Tarando agli ordini del coach-manager Di Pinto

Classe 2003,176 cm di altezza, calabrese di Corigliano-Rossano, Campione d’Europa con la nazionale italiana under 18 – competizione nella quale ha vinto anche il premio come miglior libero – e bronzo agli Europei con l’Under 20. Arriva a Taranto dopo l'esperienza dalla Materdomini Castellana Grotte, club nel quale militava dal 2015 e con il quale nel 2017 si è laureato Campione d’Italia con l’Under 16.

«Quella con Taranto in SuperLega, sarà sicuramente una bellissima esperienza. Ne approfitterò per crescere e migliorare tecnicamente. Spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra. Mi impegnerò tantissimo in un torneo difficilissimo che per un ragazzo come me sarà un grande stimolo. Ci confronteremo con grandissimi campioni ma sicuramente riusciremo a dare fastidio a più di qualche squadra. Siamo consapevoli che le altre compagini saranno molto attrezzate ma questo sicuramente non ci spaventa. Lavoreremo tanto per toglierci più di qualche soddisfazione» ha affermato il giovanissimo nuovo talento rossoblù scelto espressamente dal coach-manager Di Pinto circa un mesetto fa.

Un curriculum di tutto rispetto quello di Gabriele Laurenzano. Con Castellana vince una boy league nel 2017 e sempre nel 2017 è campione d'Italia con l'under16. Nel 2019 è campione d'italia con la Puglia al trofeo delle regioni e in questa occasione viene premiato anche come miglior libero. Lo scorso anno a settembre si è laureato campione d'Europa e anche in questo caso ha ricevuto il premio come miglior libero.

Da qualche mese era sotto osservazione di diversi club di superlega, ma la sua scelta è ricaduta su Taranto, fresca di promozione in A1. Con i rossoblu jonici vuole crescere insieme. Attualmente sta disputando la fase regionale con la materdomini volley con l'under19 per cercare di partecipare alle finali nazionali che si disputeranno a fano e pesaro dal 9 all'11 luglio. Neanche il tempo di rifiatare che il 12 andrà in ritiro con la nazionale under19 per prepararsi al mondiale che si giocherà a fine agosto in Iran

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.