13 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
14 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
15 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
3 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Il coriglianese Salvatore Freccia arbitro Finale Scudetto under 19 di calcio a 5

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Come scrive il collega Cristian Fiorentino, dirigere la finale scudetto under 19 di Calcio a 5 è stata una soddisfazione enorme per l’arbitro coriglianese Salvatore Freccia. Il giovane medico, in attesa di specializzazione, ha intrapreso la carriera arbitrale già da otto anni ed è appartenente alla sezione Aia di Catanzaro. Freccia, domenica 20 giugno, è stato designato e ha diretto la finale scudetto U19 di futsal, svoltasi a Pesaro nello storico pala “Pizza”. Per la cronaca il match è stato vinto dal Regalbuto sul Salerno per 6 a 2. Presenti per l’occasione i delegati della Can5 nazionale tra cui Alessandro Malfer, vincitore nel 2014 e nel 2015 del Futsal Awards come miglior arbitro del mondo di Calcio a 5. A margine della gara Freccia è stato anche omaggiato con una targa ricordo dell’evento dal delegato federale. Investitura a carattere nazionale per Freccia ottenuta a distanza di soli 2 anni dalla sua personale ammissione alla Can5 (Commissione Arbitri Nazionale Calcio a 5). Promozione intesa come vero motivo di orgoglio per la sezione di Catanzaro, per il presidente Franco Falvo nonché per la città di Corigliano-Rossano. Passione nata quasi per gioco nel 2013 che, coltivata negli anni con passione e dedizione, ha portato Freccia dopo una lunga trafila arbitrale alla scalata nazionale. Nel 2015 è arrivata la promozione al Cra (Comitato Regionale Arbitri Calabria) sotto la presidenza di Stefano Archinà e la guida tecnica del delegato C5 Ercole Vescio (Arbitro Internazionale Fifa). A margine della stagione 2018-2019 per l’arbitro Salvatore Freccia è arrivato anche un primo attestato di stima importante essendo stato votato dalle società calabresi come "Miglior Arbitro di Calcio a 5" stagionale. Dopo pochi mesi, sotto la presidenza Franco Longo, Freccia approda alla Can5 dove ha diretto diverse gare di serie B sia al maschile che al femminile. Verrebbe da dire che il lavoro paga sempre visto che l’arbitro coriglianese, durante la pandemia, ha proseguito l’allenamento individuale seconda una tabella di marcia ben delineata. Frattanto, subito dopo la ripresa dei campionati nel mentre arbitrava ha svolto anche volontario nel dipartimento di igiene all'Asp di Corigliano. E le buone novelle potrebbero non finire qui per Salvatore Freccia perché da qui a breve potrebbe esserci aria di un nuovo avanzamento. Fatti i debiti scongiuri e in attesa delle decisioni che arriveranno dai vertici federali per l’intera classe arbitrale, in virtù della prossima stagione, l’arbitro coriglianese proseguirà tra impegni personali e un sano e energetico allenamento.            

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.