1 ora fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
3 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
2 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
33 minuti fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
1 ora fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
3 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
4 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
2 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
14 minuti fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
4 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale

Domenica 20 giugno lo Sport sarà protagonista sul Pollino: due eventi per mountain bike e canoa

1 minuti di lettura

POLLINO - Sarà una giornata di sport e valorizzazione del territorio quella che vedrà protagonista il Pollino domenica 20 giugno. Frascineto e Mormanno accoglieranno quasi in contemporanea due grandi eventi sportivi che segnano la ripartenza delle manifestazioni outdoor ma sottolineano altresì il valore strategico del turismo ecosostenibile legato ad eventi simili che sul Pollino richiamano sempre più appassionati. 

La Marathon degli Aragonesi, gran fondo di mountain bike inserita nel Trofeo dei Parchi nazionali organizzata dall'Asd Ciclistica Castrovillari, partirà dalla piazza di Frascineto coinvolgendo, con due percorsi differenti, i territori del comune di partenza, di Civita e Castrovillari, attirando centinaia di bikers che ogni anno da tutta Italia raggiungono il Pollino per sfidare la salita più dura del trofeo: l'Imperticata. 

Sul lago Pantano, grazie alla sponsorizzazione di Enel Green Power, ritorna dopo anni di assenza la gara di Canao nello specchio d'acqua che caratterizza il comune di Mormanno, grazie alla sinergia tra il comune e l'associazione Sport e Vita che con il supporto dell'associazione Canoa e Kayak di Reggio Calabria, guidata da Cosimo Mascianà, riprende le fila di un grande evento altamente eco compatibile. 

Entrambi gli eventi sono patrocinati dai comuni coinvolti e dal parco nazionale del Pollino che crede fortemente nella valorizzazione dell'ambiente e dello sport montano, catalizzando l’attenzione e le strategie di marketing dell'area protetta verso i segmenti di turismo sportivo che ogni anno regalano numeri importanti di presenza di atleti ed accompagnatori. 

Le due manifestazioni hanno deciso di fare sinergia e presentarsi insieme alla stampa regionale e di settore nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì 15 giugno presso la sede del centro servizi del Parco nazionale del Pollino a Castrovillari con inizio alle ore 17:00. Interverranno il presidente dell'Asd Ciclistica Castrovillari, Giovanni Ciancio, il presidente dell'Associazione Sport e Vita di Mormanno, Franco PapaCarlo Limonti responsabile tecnico della Marathon degli Aragonesi, i sindaci Domenico Lo Polito (Castrovillari), Angelo Catapano (Frascineto), Alessandro Tocci (Civita), Giuseppe Regina (Mormanno), Flavio De Barti, consigliere comunale con delega al turismo di Mormanno, il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.