2 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
5 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Spiaggia invasa per la XIII Alba Jazz - Domenica 13 e lunedì 14 montagna in festa

1 minuti di lettura

27/Città del Castello Ducale, la programmazione si sposta in montagna e lo fa dopo l’invasione pacifica di persone la notte scorsa (giovedì 10)  sul LUNGOMARE e sulla spiaggia per la XIII edizione dell’Alba JAZZ che ha visto esibirsi i fratelli DE ALMAVIVA. –. – DOMENICA 13 e LUNEDÌ 14 in località PIANA CARUSO protagonisti saranno l’enogastronomia, la musica folcloristica, le tradizioni ed i giochi popolari di una volta per MONTAGNA IN FESTA.

La due giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio montano cittadino è promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione VIVI CORIGLIANO.

Nei pressi della VILLA COMUNALE saranno presenti i mercatini enogastronomici di CAMIGLIATELLO. Diversi gli stand dove si potrà gustare i tipici cullurielli e piatti caldi della tradizione.

SPIAGGIA INVASA PER LA XIII ALBA JAZZ

Dal palo della cuccagna alla caccia al tesoro, dalla campana al gioco dell’oca gigante fino al tiro al barattolo. Ad intrattenere i bambini con i giochi di una volta sarà l’associazione MAGICA FESTE.

DOMENICA 13, alle ORE 16 BALLATI TUTT QUANT’ per le vie della piana le tarantelle calabresi a ritmo di musica popolare creata con organetto, chitarra e tamburello. – Alle ORE 18, nella VILLA COMUNALE si terrà una divertente gara di spaghetti. I primi cinque concorrenti che si iscriveranno dovranno mangiare un piatto di pasta al pomodoro con le mani legate. Chi finirà per primo vincerà una cesta di pasta. – Di sera, alle ORE 21, partirà una marcia dai TRE CANALI fino alla VILLA COMUNALE dove si esibirà l’Associazione Musicale e Culturale AUSONIA – CITTÀ di CORIGLIANO CALABRO diretta dal maestro Pio Antonio SANTELLA.

LUNEDÌ 14 alle ORE 16 il VESPA CLUB CORIGLIANO sfilerà con le storiche due ruote simbolo del design italiano. – Alle ORE 18.30 sul terrazzo del bar DA ROSELLINA si esibirà il gruppo dell’esilarante programma radiotelevisivo in dialetto coriglianese condotto da Mario AMICA. – Alle ORE 21 grande concerto di chiusura di musica etno popolare degli ALMA SUD che per la prima volta si esibiranno a Corigliano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.