1 ora fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
14 minuti fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
12 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
1 ora fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
3 ore fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
17 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
5 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
3 ore fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione
2 ore fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta
4 ore fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra

Spezzano: 4 deferimenti per irregolarità funzionamento depuratore

1 minuti di lettura
Spezzano, deferite 4 persone per irregolarità depuratore. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castrovillari in collaborazione con la Stazione Carabinieri Parco di Cerchiara, a seguito di attività di indagine. Delegata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, sulla gestione del depuratore comunale di Spezzano Albanese (CS). Di località “Infascinato” hanno deferito all’Autorità Giudiziaria quattro persone, tra amministratori, tecnici e imprenditori. Durante l’attività di controllo dell’impianto, già sequestrato dalla Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro nel 2015,sono state rilevate diverse irregolarità sul suo funzionamento in violazione alla normativa ambientale.
SPEZZANO: EFFETTUATI PRELIEVI DA PARTE DEI TECNICI DELL'ARPACAL
Tra queste, i liquami vengono sversati attraverso un tubo direttamente nel canale di scolo. Per poi confluire nel fiume Coscile senza le dovute procedure di depurazione. Sono stati effettuati prelievi da parte dei tecnici dell’Arpacal che hanno evidenziato valori nettamente superiori alle tabelle previste per legge. Si è quindi ipotizzato per gli indagati i reati di reiterato danneggiamento, getto pericoloso di cose, distruzione o deturpamento di bellezze naturali, opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da esse, scarico non autorizzato, nonché i reati di inquinamento e disastro ambientale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.