20 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
2 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
1 ora fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
29 minuti fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
59 minuti fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
19 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
20 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio

Spaccio e lavoro nero, blitz dei carabinieri in piazzetta Portofino a Schiavonea

1 minuti di lettura
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno continuato anche nel fine settimana appena trascorso a prestare la massima attenzione affinché la movida sul litorale coriglianese si svolgesse nel rispetto delle norme di legge, oltre a proseguire nella repressione allo spaccio di sostanze stupefacenti. In particolar modo nella notte fra venerdì e sabato sono stati ispezionati diversi locali notturni insistenti nella centrale piazza Portofino della località di Schiavonea, anche con l’ausilio specializzato dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cosenza. Il resoconto è stato quello della sospensione di un’attività commerciale che è stata trovata con oltre il 20% del personale dipendente in nero. Alla stessa sono state anche contestate le sanzioni amministrative per il mancato rispetto dei protocolli di sicurezza per contrastare la diffusione del Covid-19 e per la somministrazione di alcolici ad un minorenne. L’importo totale delle sanzioni ammonta a circa 17 mila euro. In un’altra attività commerciale sono invece risultati non rispettati le misure ed i protocolli da attuare in tema di contenimento del Covid-19, oltre ad essere accertata la somministrazione di alcolici ad un minorenne. Anche in questo caso sono scattate salate sanzioni pecuniarie nei confronti del titolare. È continuata, dopo le operazioni delle ultime settimane, anche la repressione alla vendita di sostanze stupefacenti nella zona, infatti sono stati sorpresi due giovani del posto con quasi 10 grammi di marijuana divisi in dosi e sicuramente destinate alla vendita ad altri giovanissimi. Per tale motivo la sostanza rinvenuta addosso ai due ragazzi, oltre a dei trita-erba, è stata sottoposta a sequestro penale, mentre i due sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Castrovillari per detenzione di marijuana ai fini di spaccio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.