5 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
13 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
14 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
7 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
16 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
15 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
12 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

I Sovranisti di Corigliano-Rossano confluiscono in Fratelli d’Italia

1 minuti di lettura
La maggior parte degli aderenti al Movimento nazionale per la Sovranità del comune Corigliano-Rossano, nell’ambito della decisione del Movimento di confluire, anche a livello territoriale, nel Partito guidato da Giorgia Meloni, ha concorso alla costituzione del Circolo ‘’Centro storico’’ di Fratelli d’Italia, nella consapevolezza che la rinascita del territorio non può prescindere dalla valorizzazione della sua Area identitaria e dal suo patrimonio di valori connessi con la Comunità che opera in quest'Area e che li esprime. «Vogliamo contribuire – hanno detto Domenico Campana e Rodolfo Alfieri, tra i fondatori del Circolo di cui è portavoce Giuseppe Antoniotti - a concorrere a rappresentare una realtà cittadina fortemente identitaria e con specifiche esigenze e bisogni. Siamo certi che il Circolo di Fratelli d’Italia, sia un luogo di aggregazione e di partecipazione per l’elaborazione di proposte e di iniziative , in particolare in questo difficile momento di emergenza sanitaria. E nell’auspicio di un suo prossimo superamento, contribuire ,nella condivisione con il Governo della Regione, a dare risposte concrete all’emergenza economica e sociale causata da quella sanitaria ed aggravata da annosi problemi non risolti sul territorio a cominciare da quelli connessi con un processo di fusione che sembra si sia arenato e che non si può dire compiuto con la sola nascita del nuovo comune Corigliano-Rossano».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.