3 ore fa:Partire, imparare, tornare ed investire nella propria terra
13 minuti fa:Allerta verde, bomba d'acqua reale: il paradosso delle previsioni meteo in Calabria
2 ore fa:Amendolara, dal mito si possono costruire economie locali
3 ore fa:Paura nella notte a Corigliano-Rossano: nuova auto in fiamme
3 ore fa:Mazza: «L’entroterra si salva con la formazione per l’auto-impiego»
2 ore fa:Colpire un giornalista è colpire la verità: solidarietà a Sigfrido Ranucci
43 minuti fa:Si apre con successo la 23^ edizione del "Calàbbria Teatro Festival"
1 ora fa:Contrada Prainetta Cassano: dalla regione 250mila euro per la messa in sicurezza delle aree rurali
1 ora fa:Corigliano Volley pronta per la trasferta di Messina: sabato la sfida al Sicily Fratelli Anastasi
4 ore fa:Cassano: cinque agenti della polizia locale ottengono la qualifica di pubblica sicurezza

I Sovranisti di Corigliano-Rossano confluiscono in Fratelli d’Italia

1 minuti di lettura
La maggior parte degli aderenti al Movimento nazionale per la Sovranità del comune Corigliano-Rossano, nell’ambito della decisione del Movimento di confluire, anche a livello territoriale, nel Partito guidato da Giorgia Meloni, ha concorso alla costituzione del Circolo ‘’Centro storico’’ di Fratelli d’Italia, nella consapevolezza che la rinascita del territorio non può prescindere dalla valorizzazione della sua Area identitaria e dal suo patrimonio di valori connessi con la Comunità che opera in quest'Area e che li esprime. «Vogliamo contribuire – hanno detto Domenico Campana e Rodolfo Alfieri, tra i fondatori del Circolo di cui è portavoce Giuseppe Antoniotti - a concorrere a rappresentare una realtà cittadina fortemente identitaria e con specifiche esigenze e bisogni. Siamo certi che il Circolo di Fratelli d’Italia, sia un luogo di aggregazione e di partecipazione per l’elaborazione di proposte e di iniziative , in particolare in questo difficile momento di emergenza sanitaria. E nell’auspicio di un suo prossimo superamento, contribuire ,nella condivisione con il Governo della Regione, a dare risposte concrete all’emergenza economica e sociale causata da quella sanitaria ed aggravata da annosi problemi non risolti sul territorio a cominciare da quelli connessi con un processo di fusione che sembra si sia arenato e che non si può dire compiuto con la sola nascita del nuovo comune Corigliano-Rossano».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.