19 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
18 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
53 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
15 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
16 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
12 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
14 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
17 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»

Solidarietà, Let be children: 7 ristoranti di Trebisacce aderiscono all'iniziativa scegli un piatto e dona 1 euro

1 minuti di lettura
L’associazione di volontariato Let Be Children ha lanciato la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “A cena con Let Be Children”. Dal 25 luglio al 30 settembre, scegliendo uno dei piatti “dedicati” in uno dei sette locali di Trebisacce che hanno aderito all’iniziativa, si potrà donare 1 euro a favore di bimbi e ragazzi con autismo. 80 centesimi andranno a garantire loro percorsi personalizzati. 15 centesimi serviranno a sostenere il lavoro quotidiano di Let Be Children. E 5 centesimi saranno investiti in attività di raccolta fondi e comunicazione. In Calabria, come nel resto d’Italia, le risorse finanziarie dedicate alla disabilità risultano, purtroppo, inadeguate. La famiglia si configura, di cosenguenza, come il soggetto centrale nella cura della persona con disabilità e finisce spesso per condividerne la marginalità e l’isolamento. Let Be Children è l’unica associazione di volontariato che, ad Amendolara e nell'alto Ionio cosentino, garantisce terapie ludico-educative a bambini e ragazzi con autismo. Circa un mese fa, il 23 giugno, ha festeggiato il primo compleanno con una grande festa nei locali di via dei Mandorli, concessi in comodato d’uso gratuito dal Comune di Amendolara. “Obiettivo della campagna è quello di mobilitare la coscienza collettiva. Dimostrando come sia possibile creare nuove collaborazioni tra associazioni e privati con finalità sociali – ha dichiarato la presidente Samanta La Mannaabbiamo iniziato con Trebisacce. Ma ci auguriamo che nei prossimi anni la campagna possa essere replicata su tutto il territorio”.
TREBISACCE: I RISTORANTI CHE HANO ADERITO ALL'INIZIATIVA
All’iniziativa hanno aderito le attività di ristorazione: Trattoria del Sole, Il Ristorantino Lido Capri, La Rotonda, Cavaliere Grillo, Miramare Palace Hotel, Officine del Gusto e Pizzeria Capraro. I clienti, a loro volta, potranno gustare il piatto dedicato donando un euro a Let Be Children. Oppure potranno fare una donazione minima di un euro chiedendo di inserirla direttamente nel conto. A loro sarà consegnato un simbolico omaggio di ringraziamento. La campagna verrà promossa sui social network attraverso l’hashtag #acenaconletbechildren.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.