10 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
10 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
13 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
14 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
11 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
12 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
13 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
14 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

Smurra: anche sede Fna si dota di defibrillatore

1 minuti di lettura

Anche la Federazione Nazionale Agricoltura (FNA) si dota di un Defibrillatore Automatico Esterno. Lo comunica il vice segretario nazionale Mario Smurra che lo ha ricevuto direttamente dalla Dae Italia, nella persona del responsabile commerciale Francesco Rizzo, un Samaritan Pad della Heartsine che rappresenta quanto di meglio la tecnologia in ambito di defibrillazione precoce offra sul mercato. "Bisogna essere capaci di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco improvviso - afferma Smurra -. E' il male silente tra le principali cause di morte in Europa. Ogni anno provoca circa 700 mila vittime.

SMURRA: SERVIZIO FONDAMENTALE PER I DIPENDENTI

E', questa, una tappa del percorso di promozione della formazione sulle manovre salva-vita. Nonché di campagne di prevenzione e sensibilizzazione ai temi di quella che è una vera e propria emergenza. Che colpisce indistintamente adulti e giovani. Un defibrillatore per cardio-proteggere personale e lavoratori, pensionati e cittadini assistiti dal patronato. Da sempre attenti alle problematiche sanitarie che affliggono il nostro territorio – dichiara Smurra – attraverso la dotazione di questo prezioso strumento salva-vita, vogliamo offrire un servizio fondamentale ai dipendenti e ai numerosi assistiti che quotidianamente affollano le nostre strutture.

Non farsi cogliere impreparati. È, questo, l’obiettivo che in tutte le sedi, dalle scuole ai luoghi di aggregazione, si dovrebbe perseguire attraverso la dotazione di strumenti fondamentali come il defibrillatore. Il passo successivo sarà rappresentato dalla costituzione di Cuore Protetto onlus, un’associazione che sarà presentata nelle prossime settimane e che nasce con l’obiettivo di creare una sempre maggiore informazione verso l'ACI, l’arresto cardiaco improvviso, ed aumentarne così la prevenzione, unica vera arma di difesa contro questo killer silente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.