15 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
11 minuti fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
14 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
16 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
17 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
41 minuti fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
15 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Smottamento sulla provinciale ad Albidona

1 minuti di lettura
In contrada Calcinara di Albidona, si è verificato un minaccioso smottamento di terra. Che ha invaso la Provinciale 153 ed ha interrotto il traffico per la gente di campagna. A pochi metri dall’imbocco tra la detta Provinciale che porta ad Alessandria e la pista che va verso le contrade Manganile, Straface, Serra gavazzo e Maristella. La Provincia sta effettuando un urgente intervento di sostegno. Nel tratto della citata SP 153, tra il posto di ristoro Laschera e la rampa di Puzzoianni. E ha liberato quel tratto di Provinciale, ma la via del Manganile è bloccata da più giorni. Il sindaco Filomena Di Palma ha emanato un’Ordinanza di chiusura. Perché si temono altri eventuali pericoli di transito. Ma il giovane allevatore Matteo Gatto, che in questi ultimi anni ha dovuto affrontare altre due disavventure (la frana del 2014 e l’incendio del 2015) è rimasto “prigioniero” in masseria. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.