1 ora fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
19 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
3 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
22 minuti fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
1 ora fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
17 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
52 minuti fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
2 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
18 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
2 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»

Smaltimento illecito nel torrente, denunciato proprietario di un frantoio

1 minuti di lettura
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri hanno nei giorni scorsi deferito all’Autorità Giudiziaria il proprietario di un frantoio di San Demetrio Corone per violazioni alla normativa ambientale. Durante un controllo nel frantoio sito in località “Sofferetti” i militari hanno accertato, che le acque provenienti dalla molitura delle olive del frantoio oleario venivano smaltite illecitamente. In particolare queste, dopo essere confluite in due vasche di calcestruzzo, mediante una tubatura in pvc venivano dirottate e sversate attraverso il ruscellamento lungo l’argine del torrente “Canalicchio” provocando una colorazione nerastra e un cattivo odore che ha prodotto una contaminazione delle acque per quasi un chilometro dal punto di sversamento. Le acque di vegetazione presentano alte concentrazioni di composti organici e pertanto non possono essere trattati negli impianti di depurazione convenzionali. Si è pertanto proceduto al sequestro delle condutture e delle vasche di accumulo del materiale proveniente dal frantoio e al deferimento del proprietario, un imprenditore agricolo della zona.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.