1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
15 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
2 minuti fa:Sicurezza sul lavora, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
33 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

Slow Food, convocata assemblea straordinaria martedì 8 ottobre

1 minuti di lettura
Condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia, l’assemblea straordinaria dei soci è convocata in seduta pubblica martedì 8 ottobre. In prima convocazione, alle ore 17; ed in seconda alle ore 19. L’appuntamento è al civico 1 di via Pitagora. È quanto fanno sapere il Fiduciario Lenin Montesanto ed il Comitato di Condotta informando che con la convocazione si accoglie la richiesta avanzata e già trasmessa ai soci nei giorni scorsi (30 settembre) da circa il 50% dei membri dell’Associazione. Delibera di decadenza degli organi direttivi, adottata con requisiti di urgenza dal Comitato Esecutivo nazionale, non ancora ratificata dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia (convocato per oggi, sabato 5 ottobre, dalle ore 10.30); rinnovo degli organi direttivi della Condotta; progetti ed attività 2019-2020. Sono, questi, i tre punti all’ordine del giorno dell’Assemblea Straordinaria convocata a norma dello Statuto del sodalizio. Adempiuto anche questo ultimo atto, con il solo obiettivo di agevolare, in vista dell’assemblea straordinaria, il confronto dialettico interno all’associazione sia sulla eventuale prosecuzione della virtuosa esperienza avviata nel 2012, sia sopratutto sullo stato di salute di Slow Food in Calabria ed in Italia, il Comitato dichiara di rassegnare da questo momento le proprie dimissioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.