3 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
6 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
3 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
4 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
5 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
38 minuti fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
38 minuti fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
8 minuti fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
4 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
2 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio

"Il Sindaco pescatore" emoziona Cariati

1 minuti di lettura

Il primo cittadino di Cariati, dopo la partecipata pièce "“Il Sindaco pescatore” portata in scena nei giorni scorsi, sottolinea il valore della legalità

«Rinnovare il ricordo di Angelo Vassallo, il Sindaco di Pollica caduto vittima nel 2010 in un attentato di matrice camorristica, significa non solo tentare di dargli giustizia, ma anche contribuire ad affermare i valori della legalità che attraverso il suo esempio, continuano ad essere vivi e a guidare l’impegno di tanti». È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione per il successo di partecipazione registrato dalla pièce teatrale “Il Sindaco pescatore” portata in scena nei giorni scorsi, sul palco del teatro comunale, dall'attore Ettore Bassi. Dunque, la cultura come antidoto ad ogni forma di devianza sociale che, al pari della solidarietà, avvicina la gente, riscatta e disarma contro ogni forma di violenza. L’impegno civico come missione, l’esaltazione della bellezza come stile di vita da praticare e promuovere. «Il Sindaco pescatore – continua la Greco – ha saputo raccontare anche la solitudine in cui spesso sono rilegati gli amministratori comunali, senza risorse e senza risposte da poter dare alle diverse istanze che provengono dalle comunità amministrate. Ha saputo anche restituire il senso della Politica come missione e servizio. E della necessità di combattere l’indifferenza con la partecipazione attiva alla vita della propria città».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.