1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
30 minuti fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
1 ora fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
2 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»

Il sindaco di Cariati denuncia nuovo atto vandalico: pochi barbari distruggono la città

1 minuti di lettura

"Rinnoviamo l’appello ad abbassare i toni del confronto sociale, politico e amministrativo che deve restare civile"

Dato fuoco e gravemente danneggiato uno dei pannelli informativi finalizzati a promuovere la sicurezza stradale, l’igiene, il decoro urbano e il contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti installati dall’Amministrazione Comunale di Cariati nelle scorse settimane in vari punti della città. Lo denuncia il sindaco Filomena Greco: "Per quale motivo ci si continua ad accanire su servizi e strumenti di pubblica utilità? Chi può beneficiare della distruzione di un pannello di informazione cittadina? Quale obiettivo (politico o amministrativo o di altra natura) si pensa, forse, di raggiungere appiccando fuoco alle postazioni di raccolta dei rifiuti o nei pressi dell’isola ecologica oppure abbandonando indiscriminatamente rifiuti sui marciapiedi, nelle spiagge e negli spazi pubblici per famiglie e bambini? – Continuiamo a pensare che ogni atto di aggressione e violenza agli spazi e dei beni comuni rappresenti un attentato indegno alla serenità, alla qualità di vita e allo stesso diritto di cittadinanza di un’intera popolazione.

Restiamo convinti – prosegue – che la violenza e l’aggressione verbale, spesso supportata dalla disinformazione e dal turpiloquio rappresenti l’anticamera della violenza fisica, i cui effetti, come non è difficile constatare, diventano sempre incalcolabili e incontrollabili. Per questo motivo – continua – condanniamo quanti hanno evidentemente dichiarato guerra alla civiltà e al decoro urbano di questa comunità. Allo stesso tempo rinnoviamo l’appello sia ad abbassare i toni del confronto sociale, politico e amministrativo che deve restare civile pur se da posizioni legittimamente diverse ed inconciliabili; sia – conclude la Greco – a non essere di fatto complici, conniventi ed omertosi nel dimostrare indifferenza se non compiacimento nei confronti dei pochi barbari che stanno mettendo a ferro e fuoco l’immagine e la tranquillità di Cariati".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.