3 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
15 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
1 ora fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
15 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
2 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
3 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
6 minuti fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
16 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
2 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
1 ora fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»

Il sindaco di Cariati denuncia nuovo atto vandalico: pochi barbari distruggono la città

1 minuti di lettura

"Rinnoviamo l’appello ad abbassare i toni del confronto sociale, politico e amministrativo che deve restare civile"

Dato fuoco e gravemente danneggiato uno dei pannelli informativi finalizzati a promuovere la sicurezza stradale, l’igiene, il decoro urbano e il contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti installati dall’Amministrazione Comunale di Cariati nelle scorse settimane in vari punti della città. Lo denuncia il sindaco Filomena Greco: "Per quale motivo ci si continua ad accanire su servizi e strumenti di pubblica utilità? Chi può beneficiare della distruzione di un pannello di informazione cittadina? Quale obiettivo (politico o amministrativo o di altra natura) si pensa, forse, di raggiungere appiccando fuoco alle postazioni di raccolta dei rifiuti o nei pressi dell’isola ecologica oppure abbandonando indiscriminatamente rifiuti sui marciapiedi, nelle spiagge e negli spazi pubblici per famiglie e bambini? – Continuiamo a pensare che ogni atto di aggressione e violenza agli spazi e dei beni comuni rappresenti un attentato indegno alla serenità, alla qualità di vita e allo stesso diritto di cittadinanza di un’intera popolazione.

Restiamo convinti – prosegue – che la violenza e l’aggressione verbale, spesso supportata dalla disinformazione e dal turpiloquio rappresenti l’anticamera della violenza fisica, i cui effetti, come non è difficile constatare, diventano sempre incalcolabili e incontrollabili. Per questo motivo – continua – condanniamo quanti hanno evidentemente dichiarato guerra alla civiltà e al decoro urbano di questa comunità. Allo stesso tempo rinnoviamo l’appello sia ad abbassare i toni del confronto sociale, politico e amministrativo che deve restare civile pur se da posizioni legittimamente diverse ed inconciliabili; sia – conclude la Greco – a non essere di fatto complici, conniventi ed omertosi nel dimostrare indifferenza se non compiacimento nei confronti dei pochi barbari che stanno mettendo a ferro e fuoco l’immagine e la tranquillità di Cariati".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.