9 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
10 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
8 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
8 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
5 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
11 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
9 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"

Sila: operaio appicca fuoco a residui vegetali e provoca incendio, denunciato

1 minuti di lettura
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Spezzano Sila hanno nei giorni scorsi denunciato un operario di Celico per incendio boschivo colposo. L’uomo, dipendente di una azienda agricola del luogo, si è reso responsabile di un incendio in località “Miugliano Morelli” di Celico causato dall’abbruciamento di residui vegetali che lo stesso stava effettuando a ridosso di un terreno boscato nella proprietà dell’azienda. I militari avvertiti da una segnalazione al numero di emergenza ambientale 1515 hanno constatato il mancato controllo del propagarsi delle fiamme che si sono estese sulla vicina area boscata interessando il sottobosco e alcune piante di Pino Laricio.
PER L'UOMO UNA SANZIONE DI 2000 EURO
Le fiamme hanno inoltre interessato un rottame di autovettura ed altri vecchi attrezzi agricoli posti all’interno dell’area interessata dalle fiamme. L’uomo pertanto, a cui è stata applicata una sanzione di 2000 euro,  dovrà rispondere anche di abbruciamento illecito di rifiuti. Sull’area interessata all’incendio, posta sotto sequestro, i militari hanno inoltre applicato il Metodo delle Evidenze Fisiche (MEF) che consente di ricostruire l’evoluzione del fuoco attraverso i segni e le tracce che lo stesso rilascia. FONTE: COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.