7 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
10 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
5 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
8 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
11 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
10 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri

Siclari (FI): il Governo dimentica il sud

1 minuti di lettura
Marco Siclari, senatore di Forza Italia, sottolinea come nella bozza del documento di bilancio il Sud sia stato totalmente trascurato. "Ci si è infatti dimenticati di inserire il vincolo di spesa del 34% per gli investimenti per il Meridione. Sulla spesa di bilancio è certificata l’assenza del Sud e questo non può essere tollerato. Parliamo della parte più sofferente del Paese che ha, però, il potenziale per rilanciare tutta l’Italia. Non può esistere un paese forte in Europa senza un Sud forte. E se il Governo non investe in queste regioni sta scegliendo scientemente di frenare la crescita del Paese. Fino a oggi la spesa di investimenti al Sud è stata inferiore al resto del paese con il 29% rispetto al 34% e, in più, comprendeva anche i fondi europei che normalmente sono esclusi da questa percentuale.
SICLARI: DIMOSTRATA LA VOLONTA' DI NON INVESTIRE
Questo mette in evidenza la volontà di questo Governo di non investire al Sud dimostrando di non aver cambiato nulla. Altro che Governo del cambiamento, è una vergogna. A loro basta venire in Calabria a fare passerelle consegnando carrozze di treni di 30 anni fa a dire che vogliono rilanciare e aiutare il Meridione, nonché sponsorizzare il reddito di povertà non di dignità perché daranno al massimo 138 euro. Un bluff che presto scopriranno sulla loro pelle anche i cittadini. Non basta andare a promettere la chiusura dell’Ilva e poi fare l’opposto, andare in Sicilia e promettere opere di rilancio, salvo poi non prevedere alcun investimento così come in Campania, Umbria, Basilicata, Molise e la Sardegna”, ha concluso il senatore azzurro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.