16 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
13 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 minuti fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto

Sibaritide:Trenitalia, protesta senza i sindaci

1 minuti di lettura
Protesta contro il degrado della Linea Ferroviaria Jonica: assenti ingiustificati i sindaci dell’Alto Jonio Cosentino che non hanno partecipato alla manifestazione “Riprendiamo il treno” di venerdì 30 settembre indetta dalla Rete Associazioni FIBC “Ferrovia Ionica Bene Comune”. A muovere l’appunto ai sindaci assenti, definiti “silenti e distanti” dal problema è stata la R.A.S.P.A. (rete autonoma Sibaritide-Pollino per l’autotutela). «All’evento, - si legge nella nota della rete - che ha ottenuto visibilità da parte di testate giornalistiche ed emittenti televisive locali, hanno preso parte sia cittadini comuni che sindaci di molte città della costa jonica ma ancora una volta hanno brillato per la loro assenza i rappresentanti istituzionali dell’Alto Jonio cosentino, confermando così, con la loro latitanza, la volontà di lasciare tutto nell’arretratezza in cui versa la rete ferroviaria calabrese, con stazioni chiuse da anni e treni che si vedono passare sempre più raramente, anch’essi da rottamare». In realtà dal resoconto della manifestazione effettuato a posteriori dall’associazione è emerso che la protesta ha avuto successo su tutta la linea jonica a Sud di Rossano, con una folta presenza di sindaci e di utenti nelle stazioni ferroviarie ormai dismesse e con punte di maggiore partecipazione a Crotone, a Cariati, a Mandatoriccio, a Rossano…, ma la stessa è passata quasi inosservata nell’Alto Jonio cosentino, come al solito sonnacchioso e indifferente. Eppure l’emblema dell’abbandono è rappresentato dal grave declassamento della stazione di Sibari e della linea Sibari-Metaponto dove i treni non esistono più e al loro posto scorazzano gli autobus sostitutivi. «E’ facile immaginare –  dicono gli attivisti- che i sindaci abbiano avuto impegni improrogabili al fine di evitare quegli argomenti che hanno come scopo il bene comune». (Fonte:La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.