2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
6 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
27 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
5 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
4 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
3 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
57 minuti fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»

Sibaritide: Atto d’impulso sulla 106

1 minuti di lettura
Infrastrutture: qualcosa si muove, su più versanti. Il consiglio comunale ha inserito nell’ordine del giorno del consiglio comunale di (giovedì ore 18), sibaritide , l’atto di impulso e di indirizzo per l’avvio della ricognizione del tratto Ionico Sibari-Reggio Calabria SS 106. «È una battaglia istituzionale e di civiltà – ha riferito il presidente Madeo- per chiedere al Governo di intervenire mettendo in sicurezza la SS 106 nel tratto Sibari-Crotone-Catanzaro-Reggio Calabria. Mi auguro un impegno importante da parte dell’Assise Civica per temi che non devono avere barriere ideologiche». Il tasso di incidenti mortali sulla 106 è piuttosto elevato. Si mira dunque, ad una forte azione di eduzione e di sensibilizzazione al codice della strada. In questo contesto l’associazione “Basta vittime della 106” ha messo in piedi un importante progetto che sarà presentato sabato prossimo presso l’hotel Roscianum.
SIBARITIDE , ATTO D'IMPULSO SULLA STRADA STATALE 106
«Il progetto partirà dalle scuole secondarie di primo e secondo grado della costa jonica cosentina da Roseto Capo Spulico fino a Cariati. L’iniziativa, che vede tra i sostenitori diverse attività del territorio, ha come media partner “L’Eco dello jonio”, che ha accolto con estrema attenzione la proposta d’Associazione. Il leitmotiv della Campagna di Sicurezza stradale è “Quando guidi pensa a chi ti ama. Le regole ti salvano la vita e rispettarle conviene!”. L’obiettivo è creare una coscienza di educazione e di rispetto al Codice della strada. Spesso ai limiti manutentivi della rete stradale si accompagna l’errore umano». Interverrà Fabio Pugliese, presidente dell’Associazione, Serafino Caruso, direttore de “L’Eco dello jonio”. I lavori saranno coordinati da Matteo Lauria (giornalista). FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.