12 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
13 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
11 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
15 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
14 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
14 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
13 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"

Sibari, giornata di raccolta sangue con celebrazione della giornata mondiale del donatore

1 minuti di lettura
“Grazie per avermi salvato la vita”, "Thank you for saving my life" è lo slogan in inglese scelto dall'OMS per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2015, che si celebrerà il prossimo 14 giugno. Ogni anno il 14 giugno rappresenta un'occasione, su scala globale, per ringraziare i Donatori per la loro opera preziosa e disseminare l'importanza ed il valore della donazione volontaria, non retribuita e periodica, allo scopo di assicurare la qualità, la sicurezza e la disponibilità delle cure mediche. Le trasfusioni di sangue e dei suoi componenti permettono di salvare milioni di vite ogni anno, contribuiscono a garantire una qualità di vita migliore a chi soffre di malattie croniche e sono indispensabili per poter effettuare procedure mediche e chirurgiche complesse, senza dimenticarne il ruolo cruciale in caso di disastri di origine naturale o umana.  In molti Paesi del mondo  la domanda di sangue ed emoderivati purtroppo supera l'offerta e ciò rende necessario non solo incrementare il numero di donatori, ma incentivare la donazione  periodica. “Obiettivo dell'edizione di quest'anno è, quindi, ringraziare chi già compie questo gesto, ma anche aumentare la consapevolezza della necessità di donazioni regolari per garantire la qualità, la sicurezza e la disponibilità di sacche per i pazienti bisognosi”. Altra sfida lanciata dall'OMS è quella di abolire definitivamente entro il 2020 le donazioni a pagamento o effettuate da parenti e amici, purtroppo ancora molto diffuse in circa 40 Paesi. L'Avis equiparata Comunale di Sibari, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Cassano All’Ionio, per l’occasione ha organizzato una raccolta di sangue con l’Autoemoteca, presso la propria sede a Sibari  (di fronte la scuola media statale), dove seguirà un dibattito sulla tematica “Donare è Importante”, alla presenza dei Responsabili Avis Provinciale e Regionale, nonché delle Istituzioni Civili, Militari e Religiose, del C.T. di Rossano. L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica verso la cultura del “dono”, che si traduce in rispetto per la vita e la dignità della persona. “Educare alla solidarietà” rappresenta uno degli obiettivi di questa giornata, promuovendo lo sviluppo del volontariato e dell’associazionismo. Il Presidente dell’Avis di Sibari Rusciani Alessandro: “ - Donare il sangue è un’esperienza di solidarietà vera, di generosità gratuita, un atto d’amore! Perché chi dona, liberamente e in maniera anonima, esprime una delle forme più alte di senso etico e civico. Un piccolo grande gesto che può salvare tante vite umane”. Alla fine del dibattito sarà offerto un rinfresco, organizzato dai Volontari Avis.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.