3 ore fa:Sanità, Uva tuona: «Serve un intervento ora, non promesse future»
44 minuti fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
15 minuti fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
5 ore fa:Economia circolare, Ecoross e il suo Parco Biometano conquistano la rivista Forbes
2 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
4 ore fa:Garofalo del Centro Studi La Pira si schiera a fianco dei tirocinanti TIS
1 ora fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
2 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
3 ore fa:Salvatore Garbato protagonista di un seminario sulla trucco-terapia
4 ore fa:Il 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia omaggerà Pierfranco Bruni

Shock a Corigliano: ogni sera ragazzi si divertono a scagliare pietre contro balconi e finestre

1 minuti di lettura
La segnalazione arriva direttamente dal web. Una situazione che si ripete da ormai troppo tempo nonostante le denunce
Ragazzini che scagliano delle pietre verso dei balconi e delle case adiacenti alla stazione ferroviaria di Corigliano. La denuncia arriva direttamente dalla pagina Facebook de Il Pittulo che, sul social, si esprime così: "Questo è quello che succede tutte le sere/notti alla stazione ferroviaria di corigliano-rossano nel quartiere urbano di corigliano... Ragazzini che la sera si divertono a tirare pietre per tutta la stazione e ai balconi delle case adiacenti ad essa... Questa è la sicurezza che abbiamo, e questa è la gioventù di oggi. Che schifezza".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.