5 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
5 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
3 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
3 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
16 minuti fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
31 minuti fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
2 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
2 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
4 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
4 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio

Shock a Corigliano: ogni sera ragazzi si divertono a scagliare pietre contro balconi e finestre

1 minuti di lettura
La segnalazione arriva direttamente dal web. Una situazione che si ripete da ormai troppo tempo nonostante le denunce
Ragazzini che scagliano delle pietre verso dei balconi e delle case adiacenti alla stazione ferroviaria di Corigliano. La denuncia arriva direttamente dalla pagina Facebook de Il Pittulo che, sul social, si esprime così: "Questo è quello che succede tutte le sere/notti alla stazione ferroviaria di corigliano-rossano nel quartiere urbano di corigliano... Ragazzini che la sera si divertono a tirare pietre per tutta la stazione e ai balconi delle case adiacenti ad essa... Questa è la sicurezza che abbiamo, e questa è la gioventù di oggi. Che schifezza".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.