15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
23 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
18 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Servizio civile Rossano, 4 progetti per 8 volontari

1 minuti di lettura

Servizio civile, la Regione Calabria finanzierà 4 progetti di servizio civile destinati a 8 giovani rossanesi di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Tra gli ambiti di riferimento, turismi e valorizzazione del patrimonio culturale. Promozione della cittadinanza attiva. Attività di prevenzione e monitoraggio delle zone a rischio. Candidature aperte fino a lunedì 26 giugno. Lo comunica l’assessore alla cultura e politiche comunitarie Serena Flotta. Esprimendo soddisfazione per il risultato registrato dall’Esecutivo Mascaro. "L’ottenimento del finanziamento da parte dell’Esecutivo Mascaro conferma la capacità progettuale dell’Ufficio europa comunale. Che ha sviluppato i 4 piani di lavoro. E rappresenta,  allo stesso tempo, un’importante occasione di crescita. Per quanti vorranno vivere quest’esperienza educativa, formativa e lavorativa.

PIÙ VICINI ALL’EUROPA, CITTADINI ATTIVI, PER UNA CITTÀ PIÙ SICURA – in memoria dell’alluvione del 12 agosto 2015, ROSSANO CITTÀ DEL CODEX. Sono, questi, i nomi dei 4 progetti. Che per la durata di un anno, interesseranno 8 volontari che saranno assegnati, 2 per ogni ambito, agli uffici EUROPA, Personale e Protezione civile. Riceveranno un assegno mensile di 433,80 euro. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14 di  lunedì 26 giugno 2017. Dovranno essere indirizzate all’Ufficio Europa, con sede a Palazzo San Bernardino.

SERVIZIO CIVILE, LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Le domande possono essere presentate esclusivamente a mano al protocollo generale dell’Ente, ubicato al primo piano di Piazza SS. Anargiri. Oppure a mezzo raccomandata A/R. Avendo cura di indicare sulla busta DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE. O ancora con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato. Avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, all’indirizzo di PEC europa.rossano.cs@pec.it. Mediante messaggio avente ad oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel Bando nazionale e tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Province autonome contestualmente pubblicati. Per avere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e sulla modulistica è possibile rivolgersi all’Ufficio Europa, contattando telefonicamente il numero  0983 529504 oppure scrivendo una mail all’indirizzo europa@rossano.eu; visitare il sito internet istituzionale www.rossano.eu; consultare la pagina facebook @ufficioeuroparossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.