1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
33 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

Servizi turistici, contributo a fondo perduto per gli operatori

1 minuti di lettura
Miglioramento e qualificazione dei servizi turistici, Federimprese Calabria rende noto che la Regione Calabria ha pubblicato in preinformazione l’Avviso pubblico. Per il potenziamento delle imprese operanti nelle destinazioni turistiche regionali.
OBIETTIVI
Valorizzare il patrimonio culturale e naturale della Calabria. Attraverso il potenziamento dell'accoglienza, della ricettività e dell'accessibilità. Nonché la creazione di nuovi prodotti sostenibili.
CHI PUO’ RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO?
- Piccole e Medie Imprese (PMI) con unità operativa in Calabria e liberi professionisti. - Il bando finanzia esclusivamente le iniziative che ricadono nell'area di innovazione "Turismo e Cultura" della “Smart Specialization Strategy (S3)” della Regione Calabria.
SERVIZI TURISTICI, SPESE AMMISSIBILI
Il progetto proposto, a pena di inammissibilità, dovrà presentare spese ammissibili per un valore minimo complessivo di: - 100.000,00 euro in caso di agevolazioni concesse in esenzione - 40.000,00 euro in caso di agevolazioni concesse in "de minimis" Le spese ammesse dovranno riguardare: - progetti ingegneristici, studi di fattibilità, fideiussioni - macchinari e impianti - opere murarie anche per efficientamento energetico - software, brevetti e licenze - servizi di marketing e innovazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.