1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
38 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Servizi turistici, contributo a fondo perduto per gli operatori

1 minuti di lettura
Miglioramento e qualificazione dei servizi turistici, Federimprese Calabria rende noto che la Regione Calabria ha pubblicato in preinformazione l’Avviso pubblico. Per il potenziamento delle imprese operanti nelle destinazioni turistiche regionali.
OBIETTIVI
Valorizzare il patrimonio culturale e naturale della Calabria. Attraverso il potenziamento dell'accoglienza, della ricettività e dell'accessibilità. Nonché la creazione di nuovi prodotti sostenibili.
CHI PUO’ RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO?
- Piccole e Medie Imprese (PMI) con unità operativa in Calabria e liberi professionisti. - Il bando finanzia esclusivamente le iniziative che ricadono nell'area di innovazione "Turismo e Cultura" della “Smart Specialization Strategy (S3)” della Regione Calabria.
SERVIZI TURISTICI, SPESE AMMISSIBILI
Il progetto proposto, a pena di inammissibilità, dovrà presentare spese ammissibili per un valore minimo complessivo di: - 100.000,00 euro in caso di agevolazioni concesse in esenzione - 40.000,00 euro in caso di agevolazioni concesse in "de minimis" Le spese ammesse dovranno riguardare: - progetti ingegneristici, studi di fattibilità, fideiussioni - macchinari e impianti - opere murarie anche per efficientamento energetico - software, brevetti e licenze - servizi di marketing e innovazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.