5 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
4 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
6 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
3 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Sequestrato un campo di tiro sportivo senza autorizzazioni

1 minuti di lettura

A porre i sigilli alla struttura sorta nel comune di Marano Marchesato i carabinieri forestali di Cosenza 

I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza hanno posto sotto sequestro un campo di tiro sportivo in corso di realizzazione a Marano Marchesato. Il sequestro è avvenuto durante un controllo svolto in località “Foresta Santoro” a seguito di una segnalazione, diretto alla verifica della normativa urbanistico edilizia e paesaggistico ambientale rispetto ai lavori in corso d’opera nel Campo da Tiro sportivo con armi comuni da sparo. Il controllo ha accertato che alcune delle opere realizzate erano prive di permesso a costruire ed altre erano state realizzate, in totale difformità delle autorizzazioni rilasciate. In particolare è stato realizzato un campo da tiro mediante lo scavo di un terreno in assenza di permesso a costruire ed in assenza di autorizzazione paesaggistico ambientale. Le altre opere erano invece totalmente difformi alle autorizzazioni. Per la realizzazione di parte delle opere edili, senza alcuna autorizzazione, è stata anche sradicata una superficie boscata di circa 500 mq dove era presente un bosco di castagno. Tutta l’area è stata posta sotto sequestro. I militari hanno inoltre deferito alla Procura della Repubblica di Cosenza, che ha convalidato il sequestro, il committente dei Lavori, il direttore dei lavori ed il legale rappresentante dell’Impresa esecutrice per violazioni di natura urbanistico edilizia e paesaggistico ambientale e per reati contro la fede pubblica ed il patrimonio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.