8 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
12 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
11 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106

Sequestrati animali e manufatto abusivo nel Parco del Pollino

1 minuti di lettura

I militari della Stazione Carabinieri Parco di Cerchiara di Calabria hanno sequestrato un manufatto abusivo e centinaia di animali per  motivazioni sanitarie

Centoventotto capi di bestiame e un manufatto abusivo sono stati sequestrati dai militari della Stazione Carabinieri Parco di Cerchiara di Calabria. L'operazione è stata svolta durante un servizio mirato al controllo sulla detenzione di animali da reddito e agli abusi edilizi nel Parco del Pollino. Una attività che ha portato al controllo di numerose aziende zootecniche; attraverso in particolare la verifica della corretta documentazione, marchiatura e identificazione degli animali; nonché la loro regolare movimentazione. L’attività svolta nei comuni di Francavilla Marittima e Cerchiara di Calabria, a cui ha collaborato il servizio Veterinario Distretto Sanitario “Jonio Nord” di Trebisacce,  ha portato  a quattro sequestri cautelativi sanitari a carico degli animali interessati (ovicaprini e suini) oltre ad elevare sanzioni amministrative per circa 8.000 euro. Le verifiche a carico di immobili costruiti o ristrutturati in zone ricadenti nell’area protetta del Parco Nazionale del Pollino hanno portato al sequestro penale nel comune di Cerchiara di un manufatto destinato ad abitazione perché privo del permesso a costruire, del nulla osta dei beni ambientali e del parere dell’Ente Parco per il quale sono state deferite alla Procura della Repubblica di Castrovillari, a vario titolo tre persone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.