11 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
13 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
13 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
10 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
12 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
12 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
11 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
10 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
10 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas

Sequestrata officina abusiva. Due persone denunciate

1 minuti di lettura

I militari hanno sequestrato l'intera struttura e tutta l' area su cui insiste l’attività pari a circa 1600 mq

Sequestrata a Montalto una officina meccanica usata anche come carrozzeria per la riparazione di veicoli e mezzi pesanti. L’attività illecita, esercitata senza permesso e autorizzazione, è stata individuata dalla locale Stazione dei Carabinieri Forestale durante un controllo sulle attività presenti sul territorio; verifica coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza e finalizzata alla repressione delle attività di abusivismo in tema ambientale ed urbanistico edilizio. Le verifiche effettuate dai militari hanno permesso di appurare che l’officina di manutenzione dei veicoli, meccanica e carrozzeria, veniva svolta abusivamente. Non vi era infatti alcuna iscrizione al registro delle imprese esercitanti attività di riparazione e autorizzazione commerciale. La stessa era sprovvista di licenza sanitaria; non vi era alcuna tracciabilità dei rifiuti prodotti pericolosi e non; così come era priva delle autorizzazioni in materia ambientale e per le emissioni in atmosfera. In particolare ispezionando l’area, sono stati rinvenuti diversi fusti di olio usato, vernici, batterie esauste, parti meccaniche e svariate automobili, alcune prive di targhe e in attesa di essere demolite e altre regolarmente targate in attesa di riparazione.
AREA RISULTATA INOLTRE PRIVA DEI REQUISITI MINIMI NORMATIVI
A conclusione degli accertamenti i militari hanno sequestrato l'intera struttura e tutta l' area su cui insiste l’attività pari a circa 1600 mq; nonché le strumentazioni da lavoro ed i rifiuti meccanici illecitamente stoccati. L’area è risultata inoltre priva dei requisiti minimi normativi quali un sistema di gestione delle acque piovane e di quelle provenienti dalle zone raccolta dei rifiuti. Il gestore dell' attività completamente abusiva, un uomo di 50 anni è stato pertanto deferito all' Autorità Giudiziaria in concorso con il proprietario del fabbricato industriale. Inoltre sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 5000 euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.