11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Aiello sul Nuovo Piano Idrogeologico: «Non si remi contro lo sviluppo dei territori»

1 minuti di lettura

CROSIA - Anche la sindaca di Crosia, Maria Teresa Aiello, interviene sulle nuove restrizioni del Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale.

«Queste restrizioni - dichiara in una nota - penalizzano particolarmente il territorio di Crosia e di tutta la Sibaritide. Le limitazioni che si intendono mettere in atto non solo vanno in contrasto con quanto attuato fino ad oggi, ma rischierebbero di far diventare abusive diverse porzioni urbane di vari comuni, l'area urbana di Mirto compresa. Bene dunque tutelare il suolo e agire secondo logiche di salvaguardia, ma tutto questo non può e non deve andare contro i piani di sviluppo del territorio, già di per sé fanalino di coda su molti fronti e caratterizzato da un'economia che di certo non si basa su un lavoro di qualità».

«È importante - conclude - che prima di procedere vengano coinvolti tutti i Comuni e prese in esame tutte le osservazioni affinché la tutela del territorio vada di pari passo con una visione complessiva di crescita e sviluppo che, con questi nuovi vincoli paralizzanti, sarebbe bloccata sul nascere». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.