16 minuti fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
2 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
2 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
17 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
1 ora fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
16 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
17 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
47 minuti fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
5 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë

Aiello sul Nuovo Piano Idrogeologico: «Non si remi contro lo sviluppo dei territori»

1 minuti di lettura

CROSIA - Anche la sindaca di Crosia, Maria Teresa Aiello, interviene sulle nuove restrizioni del Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale.

«Queste restrizioni - dichiara in una nota - penalizzano particolarmente il territorio di Crosia e di tutta la Sibaritide. Le limitazioni che si intendono mettere in atto non solo vanno in contrasto con quanto attuato fino ad oggi, ma rischierebbero di far diventare abusive diverse porzioni urbane di vari comuni, l'area urbana di Mirto compresa. Bene dunque tutelare il suolo e agire secondo logiche di salvaguardia, ma tutto questo non può e non deve andare contro i piani di sviluppo del territorio, già di per sé fanalino di coda su molti fronti e caratterizzato da un'economia che di certo non si basa su un lavoro di qualità».

«È importante - conclude - che prima di procedere vengano coinvolti tutti i Comuni e prese in esame tutte le osservazioni affinché la tutela del territorio vada di pari passo con una visione complessiva di crescita e sviluppo che, con questi nuovi vincoli paralizzanti, sarebbe bloccata sul nascere». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.