17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
5 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
21 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
20 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
16 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
19 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
35 minuti fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
16 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea

Aiello sul Nuovo Piano Idrogeologico: «Non si remi contro lo sviluppo dei territori»

1 minuti di lettura

CROSIA - Anche la sindaca di Crosia, Maria Teresa Aiello, interviene sulle nuove restrizioni del Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale.

«Queste restrizioni - dichiara in una nota - penalizzano particolarmente il territorio di Crosia e di tutta la Sibaritide. Le limitazioni che si intendono mettere in atto non solo vanno in contrasto con quanto attuato fino ad oggi, ma rischierebbero di far diventare abusive diverse porzioni urbane di vari comuni, l'area urbana di Mirto compresa. Bene dunque tutelare il suolo e agire secondo logiche di salvaguardia, ma tutto questo non può e non deve andare contro i piani di sviluppo del territorio, già di per sé fanalino di coda su molti fronti e caratterizzato da un'economia che di certo non si basa su un lavoro di qualità».

«È importante - conclude - che prima di procedere vengano coinvolti tutti i Comuni e prese in esame tutte le osservazioni affinché la tutela del territorio vada di pari passo con una visione complessiva di crescita e sviluppo che, con questi nuovi vincoli paralizzanti, sarebbe bloccata sul nascere». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.