10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Amendolara, maggioranza: «Insieme a Straface per individuare le soluzioni per i disagi sanitari»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA– «La garanzia del fondamentale diritto alla salute nei nostri territori esige ed impone a ciascuno di noi, soprattutto se e quando rivestiamo ruoli istituzionali, di privilegiare ogni percorso e strumento finalizzato ad individuare e ad ottenere soluzioni utili anzi tutto all’utenza, evitando il più possibile esasperazioni e strumentalizzazioni che non servono a nessuno»

«È stato, questo, il percorso che – dichiarano Antonio Liguori, Rocco Falsetti, Angelo Soldato e Massimiliano Zaccaria, rispettivamente vicesindaco, assessore, presidente del consiglio comunale e consigliere, tutti di Forza Italia, del Comune di Amendolara – fino ad oggi abbiamo sempre preferito, con l’impegno e l’obiettivo di attenzionare nelle sedi e con le istituzioni competenti tutte le istanze cittadine e territoriali per evitare disagi in tema di sanità».

«Ed è questo il metodo che abbiamo condiviso sin da subito anzi tutto con la presidente della terza commissione consiliare sanità Pasqualina Straface che con abnegazione non soltanto continua a seguire da vicino le priorità e le emergenze di Amendolara ma che si è già attivamente impegnata per arrivare ai primi risultati che tutti ci aspettavamo»

«Proprio su iniziativa della presidente Straface, del resto – ricordano i rappresentanti istituzionali di Amendolara – nei giorni scorsi, abbiamo avuto una proficua interlocuzione con il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza Antonello Graziano, dalla quale sono emerse chiare indicazioni e rassicurazioni rispetto sia all’aumento delle ore dei medici disponibili per la guardia medica tra Amendolara e Roseto Capo Spulico, sia all’arrivo di ambulanze medicalizzate a servizio del nostro bacino d’utenza, direzione migliorativa verso la quale va anche l’ultimissimo avviso pubblicato dalla Regione Calabria per 145 i medici finalizzati a completare equipe e turnazioni delle postazioni di emergenza nei territori come il nostro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.