3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Straface: «Il Comune è indebitato e non può partecipare ai bandi regionali»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «A causa dei debiti accumulati con la Regione Calabria per servizio idrico e rifiuti l’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano non soltanto non può accedere a diversi bandi regionali che finanziano ad esempio l’ampliamento dei cimiteri (come ad esempio per il comune di Catanzaro, di San Giovanni in Fiore, di Praia a Mare, di Fiumefreddo Bruzio, di Mormanno, di Mandatoriccio ect), il rifacimento di strade in numerosi comuni della regione, l’acquisto di scuolabus ed altro, ma subisce anche il blocco dei pagamenti su diversi fondi».

È quanto denuncia la consigliera regionale Pasqualina Straface sottolineando il grave danno che da questa situazione di malgoverno sta derivando all’intera Città che di fatto viene esclusa da importanti occasioni e perde opportunità di vedersi finanziato il potenziamento di servizi e infrastrutture nell’interesse generale.

«Siamo purtroppo di fronte alla punta dell’iceberg di una disastrosa situazione finanziaria per le casse comunali che non soltanto, come stiamo denunciando da mesi in tutte le sedi, è stata volutamente tenuta nascosta per continuare nello spreco di risorse pubbliche, che non soltanto ipotecherà la salute e a tenuta economica dell’ente per i prossimi anni ma che – conclude la Straface – taglia nell’immediato ogni accesso del nostro comune a preziose fonti di finanziamento extra bilancio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.