45 minuti fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
3 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
4 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
15 minuti fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
4 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
2 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
1 ora fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
5 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
1 ora fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Turismo, un workshop per parlare di "Mobilità sostenibile in ambito turistico”

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - “Mobilità sostenibile in ambito turistico” è il titolo dell'incontro organizzato dalla rete di imprese Destinazione Sila ed il Consorzio Terredamare, che si svolgerà sabato 23 marzo, a partire dalle ore 10:30, presso Biafora Resort in località Garga a San Giovanni in Fiore. 

L’incontro ha l’obiettivo di analizzare la tematica dei trasporti legati al mondo del turismo e di avviare l’elaborazione di proposte condivise tra pubblico e privato per migliorare l’accessibilità delle destinazioni turistiche calabresi e la mobilità interna alle stesse.

Al workshop interverranno il presidente del Parco della Sila, sindaci, rappresentanti di organizzazioni di categoria, associazioni e consorzi, operatori del settore dei trasporti e del turismo. I lavori saranno conclusi da Emma Staine, assessore ai trasporti della Regione Calabria.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.