2 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
3 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
5 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
29 minuti fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
59 minuti fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
3 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
1 ora fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
1 ora fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
4 ore fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
2 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas

Longobucco, ritardi nell'approvazione del Bilancio di previsione 2024/2026

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - I consiglieri comunali Eugenio Celestino, Lara Grillo, Giuseppe Forciniti, Antonio Perri del gruppo "Per la rinascita di Longobucco" denunciano, in una nota stampa, i disagi ed i ritardi della Giunta Pirillo per l'approvazione del Bilancio di previsione 2024/2026. «Nel caso venissero sforati i termini di legge, che il Ministero dell'interno ha differito al 15 marzo, la Giunta Pirillo - riporta la nota -  "costringerà" l'Ente ad andare in gestione provvisoria con tutte le conseguenze, i ritardi ed i disagi che ne derivano. Per il terzo anno consecutivo la Giunta Pirillo riesce a stabilire un altro record negativo».

«È inutile! Non si riesce proprio ad uscire dall’empasse politico amministrativo - si legge più avanti - in cui sindaco e assessori "costringono" un Comune ed una comunità a subire una continua e costante incapacità politica e programmatica. Nemmeno gli atti di ordinaria programmazione come il DUP ed il Bilancio di Previsione riescono ad essere gestiti con un minimo di coordinamento ed organizzazione. Si tratta di atti che si approvano in Consiglio Comunale tutti gli anni ed una volta all’anno. Ma da quando c’è quest'amministrazione non si riescono mai a rispettare i termini. Anche quest’anno l’Amministrazione Pirillo si è lasciata cogliere "alla sprovvista" dalle scadenze, ed anche stavolta questo modus operandi provocherà il rallentamento della macchina amministrativa costretta ad operare in gestione provvisoria con tutto ciò che ne consegue in termine di vincoli, obblighi e limitata operatività gestionale».

In occasione della prossima discussione del Bilancio di Previsione 2024-2026 abbiamo, come gruppo consiliare, presentato un emendamento attraverso il quale si recuperano circa 50 mila euro di risorse da finanziamenti Ministeriali, e che nella parte della spesa verrebbero destinati alle politiche giovanili. Una proposta che guarda - riporta in conclusione la nota - alle future generazioni e che speriamo venga accolta e votata anche dalla maggioranza amministrativa».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.