7 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
8 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
10 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
9 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
4 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
6 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
10 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
8 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
9 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»

La Diocesi di Cassano si prepara alla prima Via Crucis inclusiva in Calabria

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'Ufficio di Pastorale delle persone con disabilità della Diocesi di Cassano Jonio ha organizzato per venerdì 15 marzo la prima Via Crucis inclusiva in Calabria.

Si partirà alle ore 16:00 dal monumento dell'Immacolata per giungere presso la Basilica Minore Cattedrale Santa Maria del Lauro della città delle terme. Un rito di fede con cui si costruisce e commemora il percorso doloroso di Gesù Cristo, che si avvia alla crocifissione sul Golgota.

Il servizio di Pastorale per le persone con disabilità della Diocesi, sta lavorando alacremente da mesi coinvolgendo, anche stavolta, diverse associazioni del territorio che si occupano di disabilità. Il testo che verrà utilizzato durante la preghiera nel corso della Via Crucis, presieduta dal Vescovo, Monsignore Francesco Savino, è stato semplificato dall'ufficio evangelizzazione e dal settore disabile.

Fonte foto: lazione.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.