2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
4 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
4 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
1 ora fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
5 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
3 minuti fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
2 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
3 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania

Educazione Alimentare, al Polo Infanzia Magnolia la merendina si fa con spremuta d'arancia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Altro che finti succhi di frutta iper zuccherati da grande distribuzione, traboccanti di conservanti e quasi senza frutta vera! Al Polo dell’Infanzia accreditato Magnolia (Scuola Materna e Asilo Nido) di Corigliano–Rossano, l’ora della merenda è ogni giorno, in questo periodo dell’anno, un’autentica bomba di salute e di territorio: è la festa dell’arancia, rigorosamente a km0 e spremuta dalle manine dei piccoli allievi».

È quanto dichiara la direttrice Teresa Pia Renzo, che aggiunge: «L’indirizzo che continuiamo a seguire era e resterà, questo, insieme alla promozione dell’educazione ambientale e della tutela e della salvaguardia della biodiversità, soprattutto quello dell’educazione e della sovranità alimentare. Si tratta di un percorso costante, lungo 365 giorni l’anno e che si accompagna alla consapevolezza ed anche alla bellezza della stagionalità».

«Un laboratorio sensoriale e del gusto. È quello che seguono i bambini - spiega Teresa Pia Renzo - intorno all’arancia, frutto ricco di vitamina, osservato in tutte le sue parti, dal colore, alle dimensioni alla forma; interiorizzato dal punto di vista tattile (freddo, caldo, liscio, ruvido, pesante, leggero); odorato (profumo gradevole/ sgradevole); tagliato (sezione, spicchi, semi, scorza), spremuto e degustato».

«Da novembre fino a maggio, per tre o quattro volte a settimana la merenda è questa: una sana spremuta di arance provenienti dalle aziende agricole del territorio (Arturo Nicoletti, Antonio Tedesco) o donate dalle famiglie (Rugna e Manograsso) alle quali va il ringraziamento per la disponibilità e sensibilità. Perché è così si fa anche prevenzione ed è così che si acquista consapevolezza della terra ricca ancora e pr fortuna di qualità e di biodiversità in cui si vive e cresce. Perché è anche così – conclude la Renzo – che si fa educazione civica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.