14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
34 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Spezzano Albanese, approvato con largo anticipo il bilancio di previsione 2024-2026

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - Nei giorni scorsi Il Consiglio Comunale di Spezzano Albanese ha approvato il bilancio di previsione 2024-2026. L'Assemblea, riunita presso la Sala consiliare, costituita dall'intera maggioranza, ha dato il via libera al documento finanziario relativo al prossimo triennio.

«Una manovra coerente con la programmazione degli ultimi 10 anni - si legge in una nota stampa - che continua a dimostrare la capacità dell'Amministrazione di saper gestire, in maniera efficiente, le spese per dare risposte rapide e certe a cittadini oltre che strumenti alle imprese. L'approvazione, com'è noto, è avvenuta ben in anticipo rispetto alle tempistiche generali».

«Farlo entro la fine dell'anno precedente - dichiara l'assessore al bilancio Caterina Marini - non è da tutti, considerata la proroga che il Governo ha dato al 15 marzo. Per noi, invece, è un elemento importantissimo che dimostra la presenza di una macchina organizzativa e gestionale del bilancio molto valida».

«A questo - continua Caterina Marini - mi piace aggiungere che si evidenzia come non ci siano problemi e ci permette, altresì, di scongiurare qualsiasi esercizio o gestione provvisoria, consentendo alla macchina amministrativa di lavorare a pieno regime fin dal primo mese 2024. Ciò anche in considerazione delle scadenze, improrogabili, del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) cui è dedicata una specifica Sezione».

«Sono molto soddisfatta - aggiunge - del lavoro che, con impegno, coordinazione e spirito di collaborazione, stiamo portando avanti. Un risultato di cui siamo orgogliosi, perché consentirà di non arrestare neppure per un giorno il lavoro del nostro Comune. In questo modo continueremo a rispondere con tempestività alle esigenze della comunità spezzanese, garantendo stabilità finanziaria all'Ente e attuando una pianificazione strategica a breve, medio e lungo periodo che consentirà di programmare le sfide future con una sempre più efficace gestione delle nostre risorse» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.