1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
13 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
3 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
18 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
44 minuti fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV

L'Associazione Ohana dona nuove attrezzature al Polo Liceale di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì 26 febbraio, alle ore 11:15 ,presso la sede in via De Florio del Polo Liceale, saranno ufficialmente presentate le nuove attrazzature donate dall'Associazione “Ohana – la grande famiglia di Giovanni” e destinate agli alunni e alle alunne del polo liceale.

Queste attrazzature andranno ad allestire i laboratori del liceo artistico, indirizzo Figurativo. Attraverso la raccolta fondi che l'associazione Ohana ha effettuato durante la manifestazione "Giova' beach volley" è stato possibile l'acquisto di 5 cavalletti da viaggio, 8 cavalletti da artista e 8 trespoli da scultura.

«L'iniziativa rientra in un percorso più ampio di sostegno al territorio - si legge nella nota stampa - che la nostra Associazione ha alla base del suo operare, vivendo con responsabilità quanto possiamo costruire per il tessuto cittadino. Questo progetto rappresenta per noi un'occasione per contribuire alla formazione delle giovani menti anche attraverso questi strumenti, necessari per il loro percorso didattico e per sfruttare al meglio l'offerta formativa dell'indirizzo di studi scelto».

«Essere al fianco di studenti e docenti, con questo supporto concreto, ci restituisce - dichiara Pasquale Panettiere, presidente dell'Associazione Ohana -  un ulteriore stimolo a proseguire nel nostro operato con impegno e dedizione».

«E' un'iniziativa - aggiungono Maria Grazia e Matteo Panettiere - che abbiamo ideato lo scorso anno e che stiamo realizzando grazie alla disponibilità e alla collaborazione del dirigente scolastico Pistoia e ai fondi raccolti». 

«Per noi è importante soprattutto che questo gesto sia da stimolo e sproni tutti, associazioni, privati, imprenditori e singoli cittadini, a puntare sul sostegno effettivo delle realtà scolastiche del territorio e soprattutto dei giovani, così da offrire la possibilità ai nostri ragazzi di crescere e investire su sé stessi senza dover fuggire da questa terra meravigliosa, proprio come nostro fratello Giovanni ha sempre pensato e fortemente voluto, sostenendo che il sapere è la prima risorsa per la trasformazione e per contribuire concretamente alla generazione di valore» concludono. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.