13 minuti fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
2 ore fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
2 ore fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
1 ora fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
42 minuti fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
1 ora fa:A Cosenza la presentazione del nuovo saggio di Francesco Capocasale
4 ore fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
3 ore fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
3 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»

L'Associazione Ohana dona nuove attrezzature al Polo Liceale di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì 26 febbraio, alle ore 11:15 ,presso la sede in via De Florio del Polo Liceale, saranno ufficialmente presentate le nuove attrazzature donate dall'Associazione “Ohana – la grande famiglia di Giovanni” e destinate agli alunni e alle alunne del polo liceale.

Queste attrazzature andranno ad allestire i laboratori del liceo artistico, indirizzo Figurativo. Attraverso la raccolta fondi che l'associazione Ohana ha effettuato durante la manifestazione "Giova' beach volley" è stato possibile l'acquisto di 5 cavalletti da viaggio, 8 cavalletti da artista e 8 trespoli da scultura.

«L'iniziativa rientra in un percorso più ampio di sostegno al territorio - si legge nella nota stampa - che la nostra Associazione ha alla base del suo operare, vivendo con responsabilità quanto possiamo costruire per il tessuto cittadino. Questo progetto rappresenta per noi un'occasione per contribuire alla formazione delle giovani menti anche attraverso questi strumenti, necessari per il loro percorso didattico e per sfruttare al meglio l'offerta formativa dell'indirizzo di studi scelto».

«Essere al fianco di studenti e docenti, con questo supporto concreto, ci restituisce - dichiara Pasquale Panettiere, presidente dell'Associazione Ohana -  un ulteriore stimolo a proseguire nel nostro operato con impegno e dedizione».

«E' un'iniziativa - aggiungono Maria Grazia e Matteo Panettiere - che abbiamo ideato lo scorso anno e che stiamo realizzando grazie alla disponibilità e alla collaborazione del dirigente scolastico Pistoia e ai fondi raccolti». 

«Per noi è importante soprattutto che questo gesto sia da stimolo e sproni tutti, associazioni, privati, imprenditori e singoli cittadini, a puntare sul sostegno effettivo delle realtà scolastiche del territorio e soprattutto dei giovani, così da offrire la possibilità ai nostri ragazzi di crescere e investire su sé stessi senza dover fuggire da questa terra meravigliosa, proprio come nostro fratello Giovanni ha sempre pensato e fortemente voluto, sostenendo che il sapere è la prima risorsa per la trasformazione e per contribuire concretamente alla generazione di valore» concludono. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.