5 ore fa:Non c'è stata diffamazione, assolto il Sindaco di Vaccarizzo Albanese Antonio Pomillo
2 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
5 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
3 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
4 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
4 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
3 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
41 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
2 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
1 ora fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi

Carcere di Rossano, si è insediato il nuovo direttore Spetrillo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso 1 febbraio 2024, Luigi Spetrillo ha assunto ufficialmente l’incarico di Direttore della Casa di Reclusione di Rossano, subentrando a Maria Luisa Mendicino, già direttore della Casa Circondariale di Cosenza “Sergio Cosmai”.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Vicario del Provveditore Regionale per l’Amministrazione Penitenziaria, Angela Paravati e di tutto il personale in servizio presso la Casa Reclusione di Rossano N.C., che hanno tributato alla Mendicino «il giusto ringraziamento e la dovuta ammirazione per il servizio svolto presso l’istituto nonché per gli ottimi risultati raggiunti».

Spetrillo, dopo aver ringraziato la collega, ha rivolto un messaggio di saluto a tutto il personale penitenziario, di cui ha già avuto modo di constare lo spirito di servizio e l’abnegazione al proprio lavoro.

Nei prossimi giorni il nuovo Direttore incontrerà tutte le Autorità del Territorio. La Direzione dell’istituto auspica altresì una collaborazione con le associazioni locali, nell’ambito delle attività e dei compiti trattamentali previsti dalla legge penitenziaria.

Fonte: Corriere della Calabria

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.