5 ore fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
57 minuti fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
5 ore fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
27 minuti fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
4 ore fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
3 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
1 ora fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
2 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
4 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
1 ora fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio

Carcere di Rossano, si è insediato il nuovo direttore Spetrillo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso 1 febbraio 2024, Luigi Spetrillo ha assunto ufficialmente l’incarico di Direttore della Casa di Reclusione di Rossano, subentrando a Maria Luisa Mendicino, già direttore della Casa Circondariale di Cosenza “Sergio Cosmai”.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Vicario del Provveditore Regionale per l’Amministrazione Penitenziaria, Angela Paravati e di tutto il personale in servizio presso la Casa Reclusione di Rossano N.C., che hanno tributato alla Mendicino «il giusto ringraziamento e la dovuta ammirazione per il servizio svolto presso l’istituto nonché per gli ottimi risultati raggiunti».

Spetrillo, dopo aver ringraziato la collega, ha rivolto un messaggio di saluto a tutto il personale penitenziario, di cui ha già avuto modo di constare lo spirito di servizio e l’abnegazione al proprio lavoro.

Nei prossimi giorni il nuovo Direttore incontrerà tutte le Autorità del Territorio. La Direzione dell’istituto auspica altresì una collaborazione con le associazioni locali, nell’ambito delle attività e dei compiti trattamentali previsti dalla legge penitenziaria.

Fonte: Corriere della Calabria

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.