5 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
6 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
7 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
9 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
9 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
5 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
6 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
7 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
8 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio

La tombolata solidale del Rotary Club Castrovillari in sostegno ai giovani più meritevoli

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Grande successo di pibblico ha riscosso lo spettacolo di beneficenza “A Tombola d’ò Capitano”, organizzato, lo scorso 4 gennaio, presso il Teatro Sybaris del Protoconvento Francescano, dal Rotary Club Castrovillari, a cura di “Perzechella e Vicolo Pazzariello di Napoli”, con un entusiasmante Angelo O’ Capitano Picone e l’emozionante partecipazione musicale di Gianluca Fusco. 

Lo spettacolo presentato da Gerardo Bonifati, socio del Club ed ideatore dell’iniziativa, è stato introdotto dai saluti del Presidente Salvatore Di Marco, ed ha visto la partecipazione dell’Assistente  del  Governatore  del Distretto  Pino  Sposato, del Past District Governor nonché Presidente 2021/2024 della Commissione  Distrettuale  Rotary  Foundation  Francesco  Socievole, del Presidente del Rotary Club San Marco Argentano - Valle dell’Esaro  Centenario  Maria  Stillo, del Vice  Sindaco  della  Città  di  Castrovillari  Nicola  Di  Gerio, della Presidente della Commissione Regionale per l’uguaglianza dei diritti  e  delle  pari  opportunità  tra  uomo  e  donna  Anna  De  Gaio, nonché del  Presidente  del  Kiwanis  Club  di  Castrovillari  Domenico  Policastro, del Presidente  del  Lions  Club  di  Castrovillari  Filomena  Ferrari e Presidente  della  Pro  Loco  di  Castrovillari  Eugenio  Iannelli.

Il pubblico divertito ha partecipato attivamente allo spettacolo della Tombolata, condotta dal Capitano con maestria e grande conoscenza della smorfia napoletana e della kabala, intervallato da bellissimi momenti musicali dedicati alla canzone della tradizione napoletana e non solo, che hanno incantato il teatro gremito.

Lo spettacolo è stato organizzato per sostenere la raccolta  fondi  per  finanziare  le  borse  di  studio  "Rotary  per i Giovani”, ideate e proposte al fine di gratificare gli studenti delle Scuole secondarie di 2° grado, meritevoli e bisognosi di sostegno economico. Dette borse di studio saranno assegnate dal Club, nel prossimo mese di maggio, agli studenti, appartenenti a nuclei familiari non particolarmente agiati, degli Istituti secondari di 2° grado, che hanno superato, con il massimo dei voti, l’esame di stato nell’anno scolastico 2022/2023 e che si sono iscritti al primo anno di Università. 

«Le borse di studio “Rotary per i giovani” – ha dichiarato il Presidente Di Marco -vogliono essere un segno di  sensibilità da parte del Rotary Club di Castrovillari per i giovani più meritevoli, che hanno iniziato il percorso di studi universitario, non senza difficoltà, con l’auspicio che il loro talento possa essere apprezzato ed impiegato per la promozione del nostro territorio».

Il Rotary Club dei “Pulinit del Pollino” ritiene infatti che il sostegno ai giovani più meritevoli ma con modesti mezzi finanziari sia tra i doveri di  un Club service come il Rotary, che vuole alimentare la speranza nelle nuove generazioni, con l'auspicio che i nostri territori diventino appetibili ai tanti figli di questa terra costretti per ora, purtroppo, ad emigrare con il conseguente impoverimento  dei  propri  paesi  di  origine.

D’altra parte, offrire opportunità di crescita alle nuovissime generazioni rientra tra le finalità del credo rotariano, che affonda le sue radici nel motto del :«Servire  al  di sopra  degli  interessi  personali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.