15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 minuto fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Cariati si prepara alla terza edizione de "Il Carnevale dei Bambini"

1 minuti di lettura

CARIATI - Sono in corso i preparativi della terza edizione de "Il Carnevale dei Bambini", organizzato dalla giovane imprenditrice Elena Ferraro presidente dell'Associazione “Zia Nennè”, che si svolgerà per le vie del centro storico di Cariati, giorno 11 febbraio, dalle ore 14:30. Il tema portante di questa edizione è incentrato sulle favole Disney. 

Fra le tante novità quest'anno  il "Premio Giangurgolo" per onorare la famosa maschera calabrese.

Artisti e personaggi carnevaleschi contribuiranno a rendere unica la manifestazione cariatese e la sua miscela di fantasia, maschere di adulti e bambini con l'obiettivo, non solo, di  divertire, stupire e bissare il grande successo dello scorso anno, ma, sopratutto, di promuovere il territorio di Cariati.

Tanti i giochi e gli artisti presenti. I "Giullari del 2000", con spettacolo di trampolieri e statue viventi, evoluzioni di danza aerea, teatro dei burattini e spettacoli a tema preparati dalle Scuole dell'Istituto Comprensivo di Cariati.

«Questo periodo dell'anno rappresenta un modo socialmente concesso per entrare in contatto con i propri desideri mediante i mille travestimenti - dichiara la Ferraro - Il Carnevale è un tempo di confine: è possibile accedere alla serenità della primavera solo passando attraverso i giorni freddi dell'inverno; quindi il messaggio che voglio lanciare con questa giornata è che ci saranno sempre nuovi inverni, nuovi periodi di caos, ma sicuramente ci saranno nuove primavere».

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.