17 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
15 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
41 minuti fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»
16 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
1 ora fa:Il Polo dell'infanzia Magnolia chiude l'anno con una rivisitazione della Divina Commedia
13 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
15 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
16 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
1 ora fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata
14 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta

Gestione delle acque, arriva il commissario ad acta ma Saracena non si arrende

1 minuti di lettura

SARACENA - Il commissario ad acta nominato dalla Regione Calabria per l'adesione ad Arrical, Vincenzo Bruno, ha fatto visita al comune di Saracena e come atto conseguente alla sua presenza nella casa comunale ha adottato la delibera che, contrariamente alla volontà dell'amministrazione, impone al comune l'adesione all'Autorità regionale acqua e rifiuti. 

Un atto che l'esecutivo guidato dal sindaco Renzo Russo ritiene «ingiusto perchè penalizza un comune come il nostro - ha sottolineato il primo cittadino di Saracena - che negli anni ha fatto della gestione sana di tutto il ciclo integrato delle acque una delle sue bandiere. Pertanto da oggi parte una nuova fase che ci vedrà ripetere la procedura di richiesta per il riconoscimento di gestione autonoma di tutto il sistema acqua, in base alla normativa vigente». 

L'adesione ad Arrical «senza assicurazioni sulla gestione comunale di un bene così prezioso - ha aggiunto Renzo Russo - è una decisione alla quale non ci siamo piegati. Sebbene la legge riservi alla Giunta regionale il potere di nomina di un commissario ad acta con i poteri del consiglio comunale che oggi ha espletato le sue funzioni, noi andremo avanti in questa battaglia per vedere riconosciuto a Saracena il diritto alla gestione autonoma comunale del ciclo dell'acqua. E lo faremo nell'interesse dei cittadini che ci chiedono a gran voce di difendere un bene pubblico, da sempre fiore all'occhiello della comunità e della nostra capacità amministrativa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.