29 minuti fa:Reparto Pneumologia di Corigliano-Rossano, Straface: «Nessuna chiusura»
4 ore fa:“Gioco e schiacciata”, presentato il trofeo nazionale Volley S3
3 ore fa:La Calabria con Odissea 2000 sulle reti Mediaset
2 ore fa:Ancora un attentato ai lavori della statale 106 nella Sibaritide, a fuoco due mezzi di Webuild
1 ora fa:L’IC Francavilla-Cerchiara conclude l’anno scolastico con il concerto “Voice&Sound”
4 ore fa:Studente dell'I.I.S. "Luigi Palma" premiato al concorso regionale "Eroi e Supereroi
1 ora fa: Atto intimidatorio 106, De Lorenzo (Cgil) chiede l'attivazione della conferenza permanente
3 ore fa:Un'estate fra le nuvole con Ryanair: 19 rotte fra Crotone e Lamezia e oltre oltre 220 voli settimanali
59 minuti fa:Trebisacce: pubblicato l’avviso per il servizio di assistenza domiciliare
2 ore fa:Cariati, Minò: «Soddisfatto per la conferma della bandiera verde»

Per la Rinascita di Longobucco: «Nel momento più difficile abbiamo gli amministratori più incompetenti»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - È un attacco frontale quello portato avanti dall’opposizione consigliare di Longobucco nei confronti della maggioranza a guida Giovanni Pirillo.  «Ieri nel corso del Consiglio Comunale abbiamo assistito ad una indecorosa dimostrazione di inadeguatezza». Da qui la lunga invettiva contro l’intera giunta comunale: «L’assessore con delega al Pnrr la cui unica preoccupazione è quella di fare le dirette Facebook nelle serate musicali invece di progettare e recuperare le tante risorse disponibili per i piccoli comuni con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.  Un Assessore ai lavori pubblici che non affronta mai nel merito le tante emergenze, come per esempio la scuola di via Santa Croce, ma va invocando sempre l’unità per poi sentenziare che “abbiamo vinto noi ed ai tavoli ci andiamo noi”. Un Assessore al Bilancio che riesce nella “mission impossible” di rinegoziare i mutui con la Cassa Depositi e Prestiti ottenendo un aumento dei tassi d’interesse ed è l’unico caso tra tutti i Comuni d’Italia. Per chiudere poi con il più grande dei fallimenti: un Assessora alle Politiche Scolastiche evidentemente con deleghe a sua insaputa…mentre le scuole chiudono, le strutture restano fatiscenti, i servizi sempre precari, l’Assessora arriva sempre in ritardo e quando i problemi sono ormai insuperabili! Nessun atto, nessun impegno, nessuna programmazione, nessuna scelta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.