4 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
5 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
2 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
5 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
6 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
3 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
2 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
3 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
4 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Al largo delle coste calabresi la Us Navy recupera il caccia F-18 caduto negli abissi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Tensione al largo delle coste calabresi tra le la flotta americana nel Mediterraneo e alcune unità russe in avvicinamento mentre la Us Navy recuperava a 3000 metri di profondità il caccia caccia supersonico bimotore e multi-ruolo A/F-18 Hornet caduto l’8 luglio negli abissi marini, in quanto le manovre di attracco al ponte della portaerei non erano andato a buon fine.

La nave utilizzata è una cosiddetta nave speciale predisposta al recupero del jet. La portaerei Truman si trova di stanza nella zona sud del Mediterraneo, precisamente al largo delle coste della Calabria, conseguenza della guerra in Ucraina e più volte ha fatto da spola tra Mar Adriatico e Mar Joni.

Il jet F-18 Hornet si è inabissato per via delle pessime condizioni meteorologiche registrate, la forte intensità dei venti che hanno reso impossibile l’attracco alla Truman perché i cavi che lo tenevano fissato al ponte si sono rotti.

Nelle operazioni di recupero i momenti di tensione si sono registrati quando si sono verificate manovre di avvicinamento ai mezzi americani da parte di alcune unità russe.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive