8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
11 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
12 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
8 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
10 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
9 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

Al largo delle coste calabresi la Us Navy recupera il caccia F-18 caduto negli abissi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Tensione al largo delle coste calabresi tra le la flotta americana nel Mediterraneo e alcune unità russe in avvicinamento mentre la Us Navy recuperava a 3000 metri di profondità il caccia caccia supersonico bimotore e multi-ruolo A/F-18 Hornet caduto l’8 luglio negli abissi marini, in quanto le manovre di attracco al ponte della portaerei non erano andato a buon fine.

La nave utilizzata è una cosiddetta nave speciale predisposta al recupero del jet. La portaerei Truman si trova di stanza nella zona sud del Mediterraneo, precisamente al largo delle coste della Calabria, conseguenza della guerra in Ucraina e più volte ha fatto da spola tra Mar Adriatico e Mar Joni.

Il jet F-18 Hornet si è inabissato per via delle pessime condizioni meteorologiche registrate, la forte intensità dei venti che hanno reso impossibile l’attracco alla Truman perché i cavi che lo tenevano fissato al ponte si sono rotti.

Nelle operazioni di recupero i momenti di tensione si sono registrati quando si sono verificate manovre di avvicinamento ai mezzi americani da parte di alcune unità russe.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive