16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
14 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Al largo delle coste calabresi la Us Navy recupera il caccia F-18 caduto negli abissi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Tensione al largo delle coste calabresi tra le la flotta americana nel Mediterraneo e alcune unità russe in avvicinamento mentre la Us Navy recuperava a 3000 metri di profondità il caccia caccia supersonico bimotore e multi-ruolo A/F-18 Hornet caduto l’8 luglio negli abissi marini, in quanto le manovre di attracco al ponte della portaerei non erano andato a buon fine.

La nave utilizzata è una cosiddetta nave speciale predisposta al recupero del jet. La portaerei Truman si trova di stanza nella zona sud del Mediterraneo, precisamente al largo delle coste della Calabria, conseguenza della guerra in Ucraina e più volte ha fatto da spola tra Mar Adriatico e Mar Joni.

Il jet F-18 Hornet si è inabissato per via delle pessime condizioni meteorologiche registrate, la forte intensità dei venti che hanno reso impossibile l’attracco alla Truman perché i cavi che lo tenevano fissato al ponte si sono rotti.

Nelle operazioni di recupero i momenti di tensione si sono registrati quando si sono verificate manovre di avvicinamento ai mezzi americani da parte di alcune unità russe.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive