8 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
13 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
15 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
14 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
13 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
11 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
14 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
12 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
15 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
12 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano

Al largo delle coste calabresi la Us Navy recupera il caccia F-18 caduto negli abissi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Tensione al largo delle coste calabresi tra le la flotta americana nel Mediterraneo e alcune unità russe in avvicinamento mentre la Us Navy recuperava a 3000 metri di profondità il caccia caccia supersonico bimotore e multi-ruolo A/F-18 Hornet caduto l’8 luglio negli abissi marini, in quanto le manovre di attracco al ponte della portaerei non erano andato a buon fine.

La nave utilizzata è una cosiddetta nave speciale predisposta al recupero del jet. La portaerei Truman si trova di stanza nella zona sud del Mediterraneo, precisamente al largo delle coste della Calabria, conseguenza della guerra in Ucraina e più volte ha fatto da spola tra Mar Adriatico e Mar Joni.

Il jet F-18 Hornet si è inabissato per via delle pessime condizioni meteorologiche registrate, la forte intensità dei venti che hanno reso impossibile l’attracco alla Truman perché i cavi che lo tenevano fissato al ponte si sono rotti.

Nelle operazioni di recupero i momenti di tensione si sono registrati quando si sono verificate manovre di avvicinamento ai mezzi americani da parte di alcune unità russe.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive