11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Si costituisce il nuovo circolo dei Giovani democratici di Co-Ro nel segno di Berlinguer

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di ieri, 21 luglio 2022, alla presenza del segretario provinciale dei Giovani democratici, Michele Rizzuti, del Segretario cittadino del Partito Democratico Francesco Madeo e della dirigente provinciale dei Gd Teresa Anastasio, si è costituito il circolo unico Gd di Corigliano-Rossano.

«Durante l'incontro - si legge nella nota del neonato circolo giovanile di Corigliano-Rossano - i segretari hanno rimarcato l'importanza della partecipazione, di noi giovani alla vita politica del Partito, della città e del territorio. Citando Papa Francesco, il Segretario Madeo ha ribadito che i giovani non sono il futuro, come dice lo slogan usato troppo spesso dalla politica in modo sbagliato, ma sono il presente e il presente non può essere ignorato e, insieme al Segretario provinciale, ha espresso la sua totale fiducia in noi e nelle nostre capacità».

Il Segretario Rizzuti, nonostante sia quasi alla fine del suo mandato, ha voluto esprimere la sua totale disponibilità in ogni momento per ogni nostro progetto in favore dei giovani e del territorio.

«Tante le tematiche di interesse della generazione Z - va avanti la nota - che abbiamo messo al centro della nostra discussione fra cui le più rilevanti il lavoro giovanile, la scuola, l’ascolto psicologico che dopo anni di pandemia può aiutare tanti giovani, i trasporti, i diritti, la parità, l’ambiente. Vogliamo che sia messa al primo posto la valorizzazione del talento dei giovani per dare loro la dignità che meritano e che spesso gli viene tolta attuando politiche che non vanno incontro ai loro bisogni».

«Infine, come da regolamento, abbiamo eletto, all'unanimità, come coordinatore Andrea Celestino, il quale - si legge ancora nella nota - ha voluto specificare nel suo insediamento che è fondamentale far ripartire questo movimento per fare in modo che i giovani della città più grande della provincia di Cosenza si facciano sentire come meritano. Ha chiesto e sollecitato inoltre il segretario provinciale che la festa provinciale dei Giovani democratici venga fatta proprio qui, a Corigliano-Rossano. Successivamente ha nominato Giulio Quero come vice coordinatore del movimento e ha assegnato la delega all’istruzione a Giuseppe Fazio. In questi giorni verranno assegnate altre deleghe e tutti insieme lavoreremo per la crescita dei Gd nella nostra città».

Poi la chiusura della nota con una citazione di Enrico Berlinguer che saranno la stella polare del nostro agire e lo stimolo perfetto per lavorare ad un futuro migliore: «Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia!»

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni