5 ore fa:Bilancio Trebisacce, la minoranza contro il Sindaco: «Dichiarazioni fuorvianti»
3 ore fa:Operazione Gentleman 2: Gratteri sgomina un traffico di droga internazionale che aveva radici tra Cassano e Corigliano-Rossano - VIDEO
6 ore fa:Bruttii e Romani: un rapporto problematico... successo per la rassegna "Racconti della Storia"
2 ore fa:Omnia é: la Fibra Ftth come strumento indispensabile per la transizione digitale in Calabria
21 minuti fa:La Festa dell’Arma dei Carabinieri «è un appuntamento importante per le nostre comunità»
5 ore fa:Disabili, Tavernise (M5S): «Dalla Regione nessuna attenzione»
3 ore fa:Cariati, Le Lampare: «Chiediamo che venga ridato decoro a due simboli importanti»
4 ore fa:Frecciargento Bolzano-Sibari, Scutellà (M5S) «Si risolvano subito le problematiche per la coincidenza del treno-navetta»
4 ore fa:Arrivano le Bandiere Verdi 2023: Crosia per il decimo anno consecutivo è una spiaggia a misura di bambino
6 ore fa:Contrasto alla 'Ndrangheta, in corso vasta operazione della Distrettuale antimafia

Processo alla Polizia municipale, la Cassazione conferma: niente arresti domiciliari per gli indagati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Processo alla Polizia Municipale, anche la Suprema Corte di Cassazione conferma l’ordinanza del Gip di Castrovillari con cui, in data 11 maggio 2021, era stata respinta la richiesta di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti dei nove indagati, tra cui dirigenti e agenti della Polizia Municipale di Corigliano-Rossano, accusati a vario titolo di truffa ai danni dello Stato e falso in atti pubblici.

Pronunciandosi sul ricorso proposto dalla Procura in seguito alla decisione del Tribunale di Catanzaro – Sezione Riesame dello scorso mese di gennaio, gli Ermellini confermano la legittimità dell’ordinanza del Gip che non aveva accolto la richiesta di applicazione degli arresti domiciliari nei confronti di Aurelio Leonardo, Federico Raffaella, Forte Domenico, Giardino Antonio, Lo Moro Paolo, Lo Prete Angela Barbara, Milione Marcello, Sapia Antonio, applicando la misura interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio per 3 mesi nei confronti del solo Pirillo Pietro.

I nove indagati, per i quali il procedimento scaturito dall’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza è nella fase delle indagini preliminari, sono difesi dagli avvocati: Ettore Zagarese, Francesco Nicoletti, Aldo Zagarese, Maurizio Minnicelli, Giusy Acri, Gianluigi Zicarelli, Francesco Capristo del Foro di Castrovillari; Aldo Ferraro del Foro di Lamezia Terme.

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni