4 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
5 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
2 ore fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
3 ore fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
2 ore fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
4 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
35 minuti fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
1 ora fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
6 minuti fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
1 ora fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»

Cardiologia d’eccellenza, Silvana De Bonis nominata nel direttivo nazionale di Aiac

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dirige il reparto di Cardiologia dell’ospedale spoke “Giannettasio” di Corigliano-Rossano  la dottoressa Silvana De Bonis, nominata nel direttivo nazionale  dell’Aiac (Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione) organismo scientifico che raggruppa la maggior parte dei cardiologi italiani che si interessano di aritmie e cardiostimolazione, con l'obiettivo di promuovere e condurre studi e ricerche cliniche particolarmente rivolte al settore della cardiostimolazione e delle aritmie.

È la prima volta che una donna calabrese riveste questo incarico in ambito nazionale. La carica conferita alla neo responsabile della cardiologia del nosocomio di Rossano rappresenta un importante riconoscimento ed un ulteriore tassello al suo già prestigioso curriculum.

La dottoressa De Bonis è da oggi nei vertici nazionali della più grande associazione di Cardiologi aritmologi presente in Italia.

L’Aiac è una società dedita allo sviluppo della ricerca clinica, alla formazione continua, all’educazione sanitaria per i cittadini e alle buone pratiche assistenziali. Un ricco curriculum per una carica di grande prestigio ed un riconoscimento che premia il lavoro svolto dalla dirigente medico di Cardiologia-Utic del “Giannettasio”.

«Onorerò con impegno responsabile – ha detto De Bonis - la fiducia dei cardiologi di tutta Italia partendo dall’ottima esperienza umana, clinica, organizzativa e professionale che ho maturato in questi anni».

Importante riconoscimento anche per il dr Marcello Corsino, sempre della cardiologia di Rossano, che è stato eletto nel Direttivo regionale della stessa Associazione AIAC. Con queste due nomine la cardiologia di Rossano incomincia ad entrare a pieno titolo nel panorama nazionale e regionale, un riconoscimento di prestigio che avviene dopo pochi giorni dall’apertura del nuovo reparto.

Sicuramente questi importanti riconoscimenti, sollecitati anche dal prestigioso curriculum della dottoressa De Bonis, faranno da linfa vitale per costruire una cardiologia sempre più nazionale. L’Amministrazione dell’Asp di Cosenza, guidata da Antonello Graziano ha assicurato pieno sostegno alla crescita del reparto e questi riconoscimenti rappresentano una conferma che la strada voluta e sostenuta è quella giusta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.