3 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
33 minuti fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
5 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
4 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
18 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

Sul lungomare di Crosia ritornano le "Mille luci sullo Jonio"

1 minuti di lettura

CROSIA - Ritornano le Mille luci sullo Jonio. Il festival dei fuochi pirotecnici sul mare, giunto alla sua quinta edizione, è pronto ad incantare tutti dopo lo stop forzato dello scorso anno dovuto alla pandemia. Appuntamento domani sera, a partire dalle ore 22.45, sulla Promenade del Lungomare Centofontane per lo splendido spettacolo di fuochi d’artificio.

L’evento, che rientra nella programmazione artistico-culturale di Crosia d’Estate 2021 è stato promosso dall’Amministrazione comune – Assessorato allo spettacolo, con l’intento di sostenere l’economia turistica del lungomare cittadino.

«I fuochi d’artificio da sempre – dice il Presidente del Consiglio comunale con delega allo spettacolo, Francesco Russo – sono un punto attrattore per i le famiglie. In questo momento così particolare per la nostra società in cui c’è tanta voglia di ritornare a stare insieme pur dovendo rimanere distanziati, Mille luci sullo Jonio rappresenta un evento di sintesi al quale partecipare tutti insieme godendo dei grandi spazi che offre il nostro lungomare. Ma l’evento – aggiunge Russo – è anche un motivo per sostenere l’economia degli esercenti turistici. Contiamo, infatti, che questa manifestazione possa attirare un gran numero di turisti e famiglie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.