22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Il rossanese Ferruccio Cerasaro sbarca alla corte interista di Simone Inzaghi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una nuova soddisfazione sportiva per la città di Corigliano-Rossano. Infatti, il rossanese Ferruccio Cerasaro entra nello staff dell’Inter in veste di match analyst. 

Una carriera, quella del tattico di origini bizantine, contraddistinta dal forte legame professionale con Simone Inzaghi. Quest’ultimo, dopo i successi e le soddisfazioni con la Lazio, ha accettato di prendere il posto di Antonio Conte sulla panchina dei campioni d’Italia.

Lo stesso tecnico piacentino ha voluto portare con lui lo staff che lo ha aiutato nelle sue 11 stagioni in biancoceleste (6 con la primavera e 5 con la prima squadra). 

Ferruccio Cerasaro, classe 76 ma da tanti anni nel mondo del calcio, ottiene l’abilitazione da allenatore di base nel 2012 ed inizia immediatamente a lavorare con Inzaghi. Una collaborazione che si dimostra sin dagli albori molto fruttuosa.

In tutti questi anni ha saputo ritagliarsi uno spazio di primo piano nello staff tecnico tattico che lo ha portato, assieme alla prima squadra della Capitale, a conquistare 6 trofei tra giovanili e Lazio prima squadra.

Ora Cerasaro è pronto per la chiamata da parte di uno dei club più gloriosi al mondo, con l’augurio di poter continuare a raggiungere importanti e meritati successi anche in neroazzurro.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.