Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 nel comune di Longobucco avvertita a valle
L'evento di entità lieve si è verificato alle 12.50 nell'area di Ortiano a una profondità di 30km. Il sisma avvertito anche nei centri del circondario da Corigliano-Rossano a Calopezzati passando per Crosia Mirto
LONGOBUCCO - Un lieve sisma si è verificato pochi minuti fa (attorno alle 12.50) nel comune di Longobucco, all'incirca nell'area di contrada Ortiano, nella Valle del Trionto (con coordinate geografiche lat 39.44, lon 16.68). Il portale dell'Istitututo nazionale di Geologia e Vulcanologia (INGV) riporta un terremoto di magnitudo 3.4 ML verificatosi a 30km di profondità. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Non ci sono danni a persone o cose e le onde sismiche, accompagnate da un piccolo boato, si sono avvertite di più nella zona a valle verso lo Jonio, particolarmente nel territorio di Corigliano-Rossano, Crosia Mirto e Calopezzati.