16 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
21 minuti fa:Cassano Jonio ricorda Salvatore Azzolino con la consegna della civica benemerenza
51 minuti fa:Treno cancellato, 30 pendolari restano a Sibari in balia dell’improvvisazione di Trenitalia
3 ore fa:Nella magia della neve, conclusa a Lorica la seconda tappa nazionale di Snow Volley
2 ore fa:«Una strada pericolosa». Monta la protesta a Piragineti per la SP253
2 ore fa:Concluso il ciclo di eventi de "I Giorni della Memoria" a Ferramonti di Tarsia
4 ore fa:Soldi del Pnrr non spesi: salta la teleradiologia al Poliambulatorio di Cassano
2 ore fa:Cariati, il Consiglio comunale vota all'unanimità gli atti di indirizzo delle minoranze
1 ora fa:Spaccio di eroina a Castrovillari: arrestato un 27enne
3 ore fa:Grande successo per l'iniziativa "incontriamoci insieme per parlare della Cassano Sibari bella"

Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 nel comune di Longobucco avvertita a valle

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Un lieve sisma si è verificato pochi minuti fa (attorno alle 12.50) nel comune di Longobucco, all'incirca nell'area di contrada Ortiano, nella Valle del Trionto (con coordinate geografiche lat 39.44, lon 16.68). Il portale dell'Istitututo nazionale di Geologia e Vulcanologia (INGV) riporta un terremoto di magnitudo 3.4 ML verificatosi a 30km di profondità. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Non ci sono danni a persone o cose e le onde sismiche, accompagnate da un piccolo boato, si sono avvertite di più nella zona a valle verso lo Jonio, particolarmente nel territorio di Corigliano-Rossano, Crosia Mirto e Calopezzati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.